24 Ott 2015 [0:46]
Palmer è il pilota 2016
della Lotus... o Renault
Massimo Costa
Questa non se l'aspettava nessuno. Al termine della giornata di non prove libere del venerdì ad Austin, caratterizzata da un costante nubifragio, è arrivato l'annuncio ufficiale della Lotus: Jolyon Palmer sarà il compagno di squadra di Pastor Maldonado per la stagione 2016. Nessun cenno per quanto riguarda l'acquirente Renault, la cui trattativa infinita (che passerà alla storia della F.1 come la più lunga mai vista) dovrebbe concludersi a breve. Palmer, campione GP2 2014 dopo quattro anni trascorsi nella categoria e in precedenza protagonista nelle serie monogestione organizzate dal padre Jonathan (ex pilota di F.1, 82 GP disputati tra il 1984 e il 1989) quali la F.2 e la F.Palmer, questa stagione ha recitato il ruolo di riserva Lotus strappando la vettura in diverse occasioni a un seccato Romain Grosjean nel primo turno libero del venerdì.
Jolyon di cui ricordiamo un 2014 splendido in GP2 col team Dams, ma stagioni mediocri in precedenza, è tutto da scoprire nonostante i suoi 24 anni. Ben venga un altro pilota britannico in F.1, ben supportato economicamente. Quel che stona è che un grande costruttore come Renault si ritroverà nella sua stagione di rientro completo in F.1 (telaio e motore) con l'ex promessa Maldonado, che arriva da un campionato deludentissimo e ancora commette errori da principiante, e con il misterioso Palmer. Niente da fare per i talentuosi Jean-Eric Vergne e Kevin Magnussen, che pareva si giocassero il sedile della futura Renault.
I transalpini di Renault avranno così il "merito" di presentarsi nel mondiale con due piloti paganti. Sicuramente un inedito in F.1. Non si ricorda infatti nella storia recente un grande costruttore utilizzare piloti di così basso profilo negli anni recenti. Aspettiamoci grandi sorprese per la nomina del terzo pilota 2016.
Photo 4