formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
2 Mar 2013 [13:17]

Barcellona , 5° turno
Hamilton spiazza la concorrenza

Dall'inviato Marco Cortesi

Ieri sera Jenson Button aveva indicato la Mercedes come una delle rivali più pericolose per Melbourne in base a quello che si era visto in pista nei test, e stamattina Lewis Hamilton è sembrato dare una conferma piazzandosi in vetta delle prove F.1 al Montmelò in 1'20"558. Il pilota inglese ha usato gomme soft, staccando di oltre un secondo la Force India di Adrian Sutil, che al termine di una serie di prove tra soft e supersoft ha marcato con le "gialle" 1'21"627.

A seguire Felipe Massa e Pastor Maldonado mentre La Sauber con Esteban Gutierrez ha beffato la McLaren grazie alle Supersoft - Sergio Perez è invece impegnato in un decisivo lavoro di messa a punto. In attesa che Romain Grosjean ritorni a Barcellona e/o che Kimi Raikkonen si riprenda dal "mal di pancia", nono tempo per Davide Valsecchi, autore di 16 giri e rimasto fermo in pista per un test di pescaggio. Ferma (ancora) anche la Caterham con Giedo Van Der Garde.

Nella foto, Lewis Hamilton (Foto Barni)

I tempi del 5° turno, sabato 2 marzo 2013

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W04) - 1'20"558 - 56 
2 - Adrian Sutil (Force India VJM06-Mercedes) - 1'21"627 - 41 
3 - Felipe Massa (Ferrari F138) - 1'21"673 - 63 
4 - Pastor Maldonado (Williams FW35-Renault) - 1'22"305 - 34 
5 - Esteban Gutierrez (Sauber C32-Ferrari) - 1'22"553 - 47 
6 - Sergio Perez (McLaren MP4-28-Mercedes) - 1'22"694 - 50 
7 - Mark Webber (Red Bull RB9-Renault) - 1'23"116 - 36 
8 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'23"223 - 41 
9 - Davide Valsecchi (Lotus E21-Renault) - 1'23"448 - 16 
10 - Jules Bianchi (Force India VJM06-Mercedes) - 1'24"307 - 37 
11 - Giedo Van der Garde (Caterham CT03-Renault) - 1'24"520 - 54 
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar