Regional European

Misano - Gara 2
Giltaire doma Slater, De Palo 3°

Da Misano - Massimo Costa - Dutch PhotoSegue commentoDomenica 4 maggio 2025, gara 2 1 - Evan Giltaire - ART - 18 giri2 - Fre...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 2
Buemi vince d’esperienza

Michele Montesano Sebastien Buemi sbanca alla roulette di Montecarlo diventando il pilota più vincere della storia di Formu...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 3
Lammers, ancora lui

Davide AttanasioLe nuvole, cariche di pioggia, si erano minacciosamente addensate sopra il circuito di Navarra, Los Arcos. F...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 1
Ferrari si impone con Rovera-Abril

Michele Montesano La stagione 2025 GT World Challenge Europe Sprint Cup si è aperta nel segno della Ferrari. Se ieri era st...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 2
Lammers fa la voce grossa

Davide AttanasioSarebbe stata la quarta vittoria consecutiva. Una striscia capolavoro. E invece, posto che la mano dei commi...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 2
Rowland pole tra pioggia ed errori

Michele Montesano Inarrestabile Oliver Rowland. L’inglese della Nissan anche quest’oggi ha proseguito il suo dominio in For...

Leggi »
7 Mag 2004 [12:21]

Barcellona, 1° turno: le Ferrari guidano il gruppo

Si è concluso da pochi minuti il primo turno di prove libere del GP di Spagna a Barcellona, la pista più consumata dalle squadre di F.1 nel corso dell'inverno. Davanti a tutti le due Ferrari di Michael Schumacher e Barrichello, poi i tester Davidson (Bar-Honda) e Zonta (Toyota) che hanno percorso 26 giri, quasi metà Gran Premio. Dietro di loro, Button, entrato in pista solo a 15' dalla bandiera a scacchi, e Ralf Schumacher. Pochi giri anche per le McLaren; Coulthard ha rilasciato un'intervista a un quotidiano tedesco in cui spiega che non ha mai avuto fiducia nella Mp4-19. Il sei volte campione del mondo ha ottenuto il tempo di 1'15"658; nei test invernali, Sato con la Bar si era spinto a 1'13"797, limite che era stato non preso in considerazione dalla concorrenza perché si pensò che le 006 fossero sottopeso (nei test privati non c'è controllo). Vedremo nelle successive sessioni se il tempo di Sato sarà raggiunto.

I tempi del 1° turno, venerdì 7 maggio 2004

1 - Michael Schumacher (Ferrari F2004) - 1'15"658 - 8 giri
2 - Rubens Barrichello (Ferrari F2004) - 1'16"033 - 8
3 - Anthony Davidson (Bar 006-Honda) - 1'16"616 - 26
4 - Ricardo Zonta (Toyota TF104) - 1'16"639 - 26
5 - Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'17"060 - 6
6 - Ralf Schumacher (Williams FW26-Bmw) - 1'17"165 - 12
7 - Fernando Alonso (Renault R24) - 1'17"429 - 11
8 - Takuma Sato (Bar 006-Honda) - 1'17"481 - 6
9 - Olivier Panis (Toyota TF104) - 1'17"489 - 6
10 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp-19-Mercedes) - 1'17"563 - 5
11 - Juan Pablo Montoya (Williams FW26-Bmw) - 1'17"635 - 10
12 - Mark Webber (Jaguar R5-Cosworth) - 1'17"763 - 10
13 - David Coulthard (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'17"973 - 7
14 - Jarno Trulli (Renault R24) - 1'18"341 - 15
15 - Cristiano Da Matta (Toyota TF104) - 1'18"362 - 10
16 - Bjorn Wirdheim (Jaguar R5-Cosworth) - 1'18"603 - 18
17 - Christian Klien (Jaguar R5-Cosworth) - 1'18"615 - 13
18 - Timo Glock (Jordan EJ14-Ford) - 1'18"655 - 22
19 - Felipe Massa (Sauber C23-Ferrari) - 1'18"760 - 10
20 - Giancarlo Fisichella (Sauber C23-Ferrari) - 1'18"886 - 10
21 - Nick Heidfeld (Jordan EJ14-Ford) - 1'19"198 - 13
22 - Giorgio Pantano (Jordan EJ14-Ford) - 1'19"925 - 13
23 - Gianmaria Bruni (Minardi PS04-Cosworth) - 1'21"034
24 - Bas Leinders (Minardi PS04-Cosworth) - 1'21"053
25 - Zsolt Baumgartner (Minardi PS04-Cosworth) - 1'21"535
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar