Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
27 Giu 2025 [15:43]

Spielberg - Qualifica
Tsolov non tradisce

Davide Attanasio

In testa dall'inizio alla fine. Entrava in pista, ingorghi o meno, e faceva il bello e il cattivo tempo. Non poteva che arrivare, la pole position numero due in Formula 3 per Nikola Tsolov. Il numero 12 del team Campos, a Spielberg, ha messo tutti in riga. Sembrava che il suo avversario dovesse essere Rafael Câmara, alla fine non è stato così. Il brasiliano, settimo, si era migliorato nel primo settore, ma a causa del traffico ha dovuto alzare il piede.

Una grande occasione, quindi, per Tsolov, di ricucire lo strappo in classifica. Nell'ordine, i suoi tempi sono stati: 1'21"598, 1'21"282, 1'20"927, 1'20"743. Camara, per non vedere erosa la sua leadership, sarà chiamato alla rimonta. Non che non abbia il ritmo per riuscirci. La prestazione odierna è stata macchiata da altri fattori, non sicuramente dal fatto che non ne avesse per agguantare quantomeno la prima fila di quello che sarà lo schieramento di gara 2.



Primo inseguitore del bulgaro, a sorpresa, si è rivelato essere Brad Benavides (AIX). Campione della Euroformula 2024, il ragazzo di Miami deve aver cancellato con un colpo di spugna l'errore commesso nella sessione libera. Si è fermato a un paio di decimi da Tsolov, e per due millesimi di secondo ha preceduto Noah Stromsted (Trident). Nello stesso decimo anche Bruno del Pino (MP Motorsport) e Tasanapol Inthraphuvasak (Campos).

La tattica del team AIX, rispetto alla stragrande maggioranza delle squadre, è stata quella di effettuare un giro lanciato in meno nel primo run (2 vs 3) e anticipare il rientro in pista nel secondo, per poi ritornare ai box e uscire, con gomma nuova, più tardi degli altri. Strategia adottata anche dal team Rodin, che ha piazzato Callum Voisin al sesto posto, davanti a Câmara e al rinsavito duo del team Prema Ugo Ugochukwu-Brando Badoer.

A chiudere la top 10 la terza Dallara gestita dal team Trident di Charlie Wurz, pilota di casa. Partiranno dalla prima fila nella gara sprint di domani James Wharton (ART) e Alessandro Giusti (MP Motorsport), con il primo che sul finire di sessione aveva lamentato il fatto che il suo cofano motore non fosse ben fissato. Beffato Noel León, 13esimo e distante un solo millesimo dall'australiano Wharton. Lontani dalla vetta Tim Tramnitz e Tuukka Taponen.

Venerdì 27 giugno 2025, qualifica

1 - Nikola Tsolov - Campos - 1'20"743
2 - Brad Benavides - AIX - 1'20"919
3 - Noah Strømsted - Trident - 1'20"921
4 - Bruno del Pino - MP Motorsport - 1'20"937
5 - Tasanpol Inthraphuvasak - Campos - 1'20"965
6 - Callum Voisin - Rodin - 1'21"001
7 - Rafael Câmara - Trident - 1'21"011
8 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'21"015
9 - Brando Badoer - Prema - 1'21"019
10 - Charlie Wurz - Trident - 1'21"040
11 - Alessandro Giusti - MP Motorsport - 1'21"043
12 - James Wharton - ART - 1'21"106
13 - Noel León - Prema - 1'21"107
14 - Mari Boya - Campos - 1'21"139
15 - Martinius Stenshorne - Hitech - 1'21"143
16 - Santiago Ramos - Van Amersfoort - 1'21"205
17 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 1'21"230
18 - Roman Bilinski - Rodin - 1'21"244 *
19 - Théophile Naël - Van Amersfoort - 1'21"256
20 - Tuukka Taponen - ART - 1'21"319
21 - Louis Sharp - Rodin - 1'21"358
22 - Laurens van Hoepen - ART - 1'21"397 
23 - Christian Ho - Dams - 1'21"437
24 - Jesse Carrasquedo - Hitech - 1'21"559
25 - Matías Zagazeta - Dams - 1'21"579 
26 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 1'21"741
27 - James Hedley - AIX - 1'21"781 
28 - Nicola Marinangeli - AIX - 1'21"823 
29 - Gerrard Xie - Hitech - 1'22"236
30 - Nikita Johnson - Dams - 1'22"540 

* 5 posizioni da scontare sulla griglia di gara 1
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI