formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
1 Mar 2013 [16:59]

Barcellona, 2° giorno
A Grosjean non sfugge l'occasione

Dall'inviato Marco Cortesi

Non aveva tempo da perdere Romain Grosjean e, una volta avuta pista libera con l'asciutto, non si è fatto scappare l'occasione, terminando al vertice, con la sua Lotus-Renault, nel secondo giorno di test F.1 a Montmelò. Dietro alla sua Lotus-Renault si sono issati Jenson Button, che ha dato ottime sensazioni in diversi momenti della giornata con la sua McLaren-Mercedes, e Pastor Maldonado, con la Williams-Renault orfana dello scarico "vietato", ma ugualmente competitiva. A seguire Sebastian Vettel, che ha portato all'esordio il DRS passivo della Red Bull-Renault mentre Nico Hulkenberg con la Sauber-Ferrari ha preceduto la Force India-Mercedes di Adrian Sutil.

"Sicuramente il feeling con la macchina c'è - ha detto Button - anche se abbiamo da fare molto in termini di set-up. Con i cambiamenti che abbiamo avuto durante l'inverno, le modifiche prendono tempo e ci siamo trovati ai box più del dovuto. Con due giorni di lavoro intenso però potremo riportarci in pari. Diciamo che non sono preoccupato... però c'è da lavorare!"

Dopo una mattina "bagnata" ed un primo pomeriggio buono per le gomme slick, la pioggia - unita ad uno stop della Caterham-Renault - ha di fatto messo fine ai giochi anticipatamente. Indietro Mercedes e Ferrari ma solo per motivi "contingenti" dovuti alle condizioni della pista. Decimi i tedeschi, che sono stati indicati nientemeno che da Button come dei rivali pericolosi "Abbiamo avuto un buon inverno e sono fiducioso - ha spiegato Rosberg - sfortunatamente, lo sono nella stessa misura dello scorso anno, quando poi a Melbourne i riscontri furono diversi, perché le condizioni sono così particolari da non lasciare molto spazio all'interpretazione. La cosa più importante è che abbiamo risolto definitivamente i problemi di affidabilità avuti all'inizio e siamo soddisfatti del lavoro fatto finora".

Ultimo tempo per Fernando Alonso con la Ferrari. Nella parte più favorevole della giornata, l'asturiano ha completato come ieri per Massa una simulazione di gara.

"È stata una giornata molto produttiva - ha confermato - abbiamo finito tutto il programma, testato le intermedie in condizioni molto diverse e fatto prove che non necessitavano della pista asciutta. Nel giro migliore la pista non era al top, occorreva fare diverse traiettorie da bagnato... e il tempo ne é conseguenza. La macchina però risponde come ci aspettavamo, e si può ragionevolmente pensare che continuerà a farlo anche con le ultime modifiche che riceveremo per Melbourne. L'obiettivo era limare quei 7 decimi che avevamo a fine anno e speriamo di esserci riusciti almeno in parte".

Nella foto, Romain Grosjean (Photo 4)

I tempi del 2° giorno

1 - Romain Grosjean (Lotus E21-Renault) - 1'22"716 - 85 
2 - Jenson Button (McLaren MP4-28-Mercedes) - 1'23"181 - 70 
3 - Pastor Maldonado (Williams FW35-Renault) - 1'23"628 - 72 
4 - Sebastian Vettel (Red Bull RB9-Renault) - 1'23"743 - 63 
5 - Nico Hulkenberg (Sauber C32-Ferrari) - 1'23"744 - 77 
6 - Adrian Sutil (Force India VJM06-Mercedes) - 1'24"215 - 62 
7 - Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'25"483 - 59 
8 - Max Chilton (Marussia MR02-Cosworth) - 1'25"598 - 73 
9 - Giedo Van der Garde (Caterham CT03-Renault) 1:26"316 - 48 
10 - Nico Rosberg (Mercedes W04) - 1'26"655 - 117 
11 - Fernando Alonso (Ferrari F138) - 1'27"878 - 100 
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar