World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
29 Mar 2003 [22:14]

Barcellona, 4° giorno: la pioggia non ferma Ralf

La pioggia caduta sul circuito di Montmelo ha condizionato la quarta e ultima giornata di prove dei team di F.1. Ralf Schumacher è risultato il più veloce con il crono di 1'17"591. Il tedesco ha testato modifiche aerodinamiche e meccaniche sulla Williams Fw25. Sopra il minuto e 18 tutti glia ltri, con Coulthard, Panis e Gené che hanno preceduto Michael Schumacher, al volante della F2002 per test di elettronica.

Barcellona, i tempi di venerdì 28 marzo:

1 - Ralf Schumacher (Williams Fw25-Bmw) - 1'17"591 - 53 giri
2 - David Coulthard (McLaren Mp4/17D-Mercedes) - 1'18"258 - 61
3 - Olivier Panis (Toyota TF103) - 1'18"687 - 63
4 - Marc Gené (Williams Fw25-Bmw) - 1'18"728 - 108
5 - Michael Schumacher (Ferrari F2002) - 1'19"051 - 40
6 - Jacques Villeneuve (Bar 005-Honda) - 1'19"793 - 65
7 - Pedro de la Rosa (McLaren Mp4/17d-Mercedes) - 1'20"417 - 75
8 - Nick Heidfeld (Sauber C22-Ferrari) - 1'20"818 - 36

I tempi di giovedì 27 marzo:

1 - Ralf Schumacher (Williams Fw25-Bmw) - 1'15"352
2 - Juan Pablo Montoya (Williams Fw25-Bmw) - 1'16"077
3 - Olivier Panis (Toyota Tf103) - 1'17"173
4 - Rubens Barrichello (Ferrari F2003-GA) - 1'17"353
5 - Michael Schumacher (Ferrari F2002) - 1'17"805
6 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4/17d-Mercedes) - 1'18"164
7 - Jenson Button (Bar 005-Honda) - 1'18"269
8 - Marc Gené (Williams Fw25-Bmw) - 1'18"649
9 - Heinz-Harald Frentzen (Sauber C22-Ferrari) - 1'19"244

I tempi di mercoledì 26 marzo:

1 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - 1'15"506 - 31 giri
2 - David Coulthard (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - 1'16"132 - 65
3 - Marc Gené (Williams FW25-Bmw) - 1'16"144 - 85
4 - Juan Pablo Montoya (Williams FW25-Bmw) - 1'16"373 - 73
5 - Luca Badoer (Ferrari F2003-GA) - 1'17"571 - 65
6 - Jenson Button (Bar 005-Honda) - 1'17"734 - 107
7 - Rubens Barrichello (Ferrari F2002) - 1'17"964 - 87
8 - Cristiano Da Matta (Toyota TF103) - 1'18"157 - 73
9 - Heinz Harald Frentzen (Sauber C22-Ferrari) - 1'19"105 - 89

I tempi di martedì 25 marzo:

1 - Marc Gené (Williams FW25-Bmw) - 1'17"288 - 45
2 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-17D-Mercedes) - 1'17"448 - 68
3 -Cristiano Da Matta (Toyota TF103) - 1'17"531 - 61
4 - Juan Pablo Montoya (Williams FW25-Bmw) - 1'17"731 - 62
5 - Rubens Barrichello (Ferrari F2002) - 1'17"750 - 75
6 - Luca Badoer (Ferrari F2003-GA) - 1'17"822 - 56
7 - Takuma Sato (Bar 005-Honda) - 1'18"906 - 93
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar