World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
8 Feb 2014 [11:07]

Bathurst - Pole e record per Engel alla 12 ore

Marco Cortesi

E’ andata al team Erebus, compagine motorizzata Mercedes che disputa anche il V8 Supercars, la pole position per la 12 ore di Bathurst. A consegnargli il trofeo per i polesitter (intitolato ad Allan Simonsen) è stato il tedesco Maro Engel, che ha strappato per soli 8 centesimi la posizione alla Ferrari di Mika Salo e verrà spalleggiato da Bernd Schneider e Nico Bastian. Engel ha anche fatto segnare il nuovo record della pista di Mount Panorama.

In prima fila insieme a Salo ci saranno, in un equipaggio piuttosto temibile, il pilota GT americano Paul Edwards oltre a due rappresentanti del V8 australiano, John Bowe e Craig Lowndes. Il terzo posto è andato alla McLaren MP4-12C del team Lea, con Shane Van Gisbergen al volante. Will Davison con la seconda Mercedes Erebus ha poi scalzato per la quarta piazza la Nissan GT-R ufficiale dell’equipaggio Kelly-Chiyo-Buncombe-Reip. Tredicesima la Ferrari 458 dell’AF Corse, che vede al via Michele Rugolo e Marco Cioci insieme a Steve Wyatt. Ma purtoppo quest'ultimo in una uscita di pista ha danneggiato seriamente la vettura e l'equipaggio non potrà prendere il via della corsa.

La pole in classe B (riservata alle vetture GT Cup e alle vecchie GT3) è andata all’Audi R8 del team Rotek che vede al volante anche Rob Huff ed Oliver Gavin. Sempre sotto la bandiera tricolore invece, si nota la stoica partecipazione di tre 500 Abarth, che dovranno faticare non poco vista la potentissima concorrenza.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing