Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
5 Mag 2010 [16:22]

Bortolotti a caccia del trono

Mirko Bortolotti sarà l'italiano da seguire con attenzione nel campionato GP3. Passato dal programma Junior Red Bull a quello del Ferrari Driver Academy, Bortolotti guiderà la Dallara del team Barwa Addax. I test invernali, contraddistinti da numerosi problemi tecnici emersi sulla sua monoposto, non hanno espresso il meglio dell'ex campione italiano di F.3. Dopo la esperienza, tra alti e bassi, in F.2, Bortolotti si prepara ora ad affrontare un'altra categoria nuova.

A poche ore dal via della stagione ancora vi è qualche sedile vuoto. Oggi Tech 1 dovrebbe annunciare Daniel Juncadella (impegnato nella F.3 europea) per la prova di Barcellona mentre Atech CRS affiderà la terza monoposto a Vittorio Ghirelli. Il 16enne pilota italiano disputerà sia la GP3 sia la F.3 Italia (riavviato il rapporto con Ghinzani che soltanto lunedì aveva emesso un comunicato di separazione...). Altro italiano, Patrick Reiterer, anch'egli con Atech CRS.

Elevato il livello della GP3. ART, Mucke, Carlin, Barwa Addax, Manor, MW Arden, Tech 1, Status GP, Tech 1, Atech CRS, Jenzer, sono tutte squadre che hanno vinto gare o campionati in GP2, World Series Renault, A1 Grand Prix F.3 Euro Series, F.Master, F.Renault. Di primo piano anche il parco piloti con Esteban Gutierrez, Alexander Rossi, James Jakes, Robert Wickens, Renger Van der Zande, Tobias Hegewald, Dean Smith, Pablo Sanchez, Miki Monras, Mirko Bortolotti, Nico Muller, Pal Varhaug, Oliver Oakes da seguire con attenzione. Ma ecco l'intero parco iscritti:

ART
Alexander Rossi - Esteban Gutierrez - Pedro Nunes
Status GP
Robert Wickens - Ivan Lukashevich - Daniel Morad
Manor
James Jakes - Ryo Haryanto - TBA
RSC Mucke
Nigel Melker - Renger Van der Zande - Tobias Hegewald.
Carlin
Josef Newgarden - Dean Smith - Lucas Foresti
Barwa Addax
Felipe Guimaraes - Pablo Sanchez - Mirko Bortolotti
MW Arden
Michael Christensen - Miki Monras - Leonardo Cordeiro.
Jenzer
Pal Varhaug - Simon Trummer - Nico Muller
Tech 1
Doru Sechelariu - Daniel Juncadella - TBA
Atech CRS
Patrick Reiterer - Oliver Oakes - Vittorio Ghirelli.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI