Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 1
Bondarev apre la stagione

Massimo Costa - Foto SpeedyCon il primo turno libero ufficiale è cominciata la stagione 2025 del tanto atteso campionato ita...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
19 Lug 2010 [7:58]

Brands Hatch, circuito pericolosissimo
Nel video la carambola di Carvalho

A Brands Hatch, a poco più di un anno dal tragico incidente di Henry Surtees, si è rischiato ancora una volta tantissimo. Le inesistenti vie di fuga e le alte velocità che si raggiungono su quel circuito, hanno permesso una carambola terribile di cui è stato protagonista Francisco Carvalho nella gara della Seat Leon Eurocup. Come si vede nel video, la Seat urta ad angolo il rail che, stranamente, anziché respingere la vettura, si piega e le permette di arrampicarcisi sopra per poi prendere il volo. Rimbalzando a terra, la Seat compie pericolosi tonneau sull'erba del tracciato poi finisce oltre il rail dove stazionano i commissari di percorso, assolutamente non protetti dalle reti. Incredibile. Tre addetti al servizio della pista, hanno la prontezza di correre via (altrimenti sarebbero stati falciati) e per pochi centimetri due di questi non sono colpiti dal muso della Leon. Sospiro di sollievo e via come se niente fosse. Tanto siamo in Gran Bretagna, dove la sicurezza sui tracciati dove la F.1 o la Moto GP non vanno, pare un fastidioso optional.


gdlracingTatuus