World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
19 Lug 2010 [7:58]

Brands Hatch, circuito pericolosissimo
Nel video la carambola di Carvalho

A Brands Hatch, a poco più di un anno dal tragico incidente di Henry Surtees, si è rischiato ancora una volta tantissimo. Le inesistenti vie di fuga e le alte velocità che si raggiungono su quel circuito, hanno permesso una carambola terribile di cui è stato protagonista Francisco Carvalho nella gara della Seat Leon Eurocup. Come si vede nel video, la Seat urta ad angolo il rail che, stranamente, anziché respingere la vettura, si piega e le permette di arrampicarcisi sopra per poi prendere il volo. Rimbalzando a terra, la Seat compie pericolosi tonneau sull'erba del tracciato poi finisce oltre il rail dove stazionano i commissari di percorso, assolutamente non protetti dalle reti. Incredibile. Tre addetti al servizio della pista, hanno la prontezza di correre via (altrimenti sarebbero stati falciati) e per pochi centimetri due di questi non sono colpiti dal muso della Leon. Sospiro di sollievo e via come se niente fosse. Tanto siamo in Gran Bretagna, dove la sicurezza sui tracciati dove la F.1 o la Moto GP non vanno, pare un fastidioso optional.


gdlracingTatuus