Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
3 Mag 2008 [18:21]

Brands Hatch, qualifica 1-2: le pole vanno a Kerr e Karthikeyan

Risultato al fotofinish nella qualifica della corsa sprint. La pole position si è infatti decisa per due soli millesimi di secondo. Robbie Kerr si è confermato uno specialista di Brands Hatch, dopo la vittoria ed il secondo posto conquistati lo scorso anno, siglando la pole e beffando l’americano Jonathan Summerton con un distacco millimetrico. Terzo s’è piazzato Neel Jani, che nella prima metà della sessione aveva siglato il tempo più rapido. Perso nel gruppone il cinese Cheng Cong Fu, velocissimo durante le libere della mattinata.

Nelle prove ufficiali della seconda gara l’indiano Narain Karthikeyan ha negato a Kerr la soddisfazione di ottenere una doppia pole in casa, mentre Jani ha si è ripetuto ottenendo il terzo tempo. Senza alcun riscontro l’americano Summerton, così ben comportatosi nella precedente sessione, ma giratosi nella seconda. Molto indietro anche Jonny Reid, che ben difficilmente potrà immpedire alla Svizzera di aggiudicarsi senza grossi patemi il titolo. Senza grosse sorprese le prove del team Italia, con Edoardo Piscopo diciassettesimo e quindicesimo, staccato di oltre 1"1 dalla vetta nella seconda sessione.

Valerio Faccini

Nella foto, Robbie Kerr

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Gran Bretagna – Robbie Kerr – 1’14”424
Stati Uniti – Jonathan Summerton – 1’14”426
2. fila
Svizzera – Neel Jani – 1’14”772
Irlanda – Adam Carroll – 1’14”935
3. fila
India – Narain Karthikeyan – 1’15”040
Portogallo – Filipe Albuquerque – 1’15”077
4. fila
Sud Africa – Adrian Zaugg – 1’15”142
Francia – Franck Montagny – 1’15”216
5. fila
Germania - Michael Ammermuller - 1'15"306
Nuova Zelanda – Jonny Reid – 1’15”312
6. fila
Olanda – Jeroen Bleekemolen – 1’15”338
Australia – John Martin – 1’15”344
7. fila
Repubblica Ceca – Filip Salaquarda – 1’15”357
Malesia – Fairuz Fauzy – 1’15”439
8. fila
Canada – James Hinchcliffe – 1’15”470
Cina – Confu Cheng – 1’15”954
9. fila
Italia – Edoardo Piscopo – 1’16”049
Pakistan – Adam Khan – 1’16”086
10. fila
Brasile – Xandi Negrao – 1’16”117
Libano – Kahlil Beschir – 1’17”394
11. fila
Messico – David Martinez – 1’17”403
Indonesia – Satrio Hermanto – 1’17”553

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
India – Narain Karthikeyan – 1’14”682
Gran Bretagna – Robbie Kerr – 1’14”909
2. fila
Svizzera – Neel Jani – 1’14”957
Irlanda - Adam Carroll - 1'15"020
3. fila
Germania – Michael Ammermuller – 1’15”042
Francia – Franck Montagny – 1’15”266
4. fila
Sud Africa – Adrian Zaugg – 1’15”284
Cina – Confu Cheng – 1’15”313
5. fila
Olanda – Jeroen Bleekemolen – 1’15”620
Portogallo – Filipe Albuquerque – 1’15”627
6. fila
Malesia – Fairuz Fauzy – 1’15”664
Canada – James Hinchcliffe - 1'15"667
7. fila
Brasile – Xandi Negrao – 1’15”671
Repubblica Ceca - Filip Salaquarda - 1'15"690
8. fila
Italia – Edoardo Piscopo – 1’15”827
Nuova Zelanda – Jonny Reid – 1’16”003
9. fila
Pakistan – Adam Kahn – 1’16”063
Australia – John Martin – 1’16”175
10. fila
Indonesia – Satrio Hermanto – 1’16”876
Libano – Khalil Beschir – 1’16”942
11. fila
Messico – David Martinez – 1’17”062
Stati Uniti – Jonathan Summerton – s.t.