FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
3 Mag 2008 [18:21]

Brands Hatch, qualifica 1-2: le pole vanno a Kerr e Karthikeyan

Risultato al fotofinish nella qualifica della corsa sprint. La pole position si è infatti decisa per due soli millesimi di secondo. Robbie Kerr si è confermato uno specialista di Brands Hatch, dopo la vittoria ed il secondo posto conquistati lo scorso anno, siglando la pole e beffando l’americano Jonathan Summerton con un distacco millimetrico. Terzo s’è piazzato Neel Jani, che nella prima metà della sessione aveva siglato il tempo più rapido. Perso nel gruppone il cinese Cheng Cong Fu, velocissimo durante le libere della mattinata.

Nelle prove ufficiali della seconda gara l’indiano Narain Karthikeyan ha negato a Kerr la soddisfazione di ottenere una doppia pole in casa, mentre Jani ha si è ripetuto ottenendo il terzo tempo. Senza alcun riscontro l’americano Summerton, così ben comportatosi nella precedente sessione, ma giratosi nella seconda. Molto indietro anche Jonny Reid, che ben difficilmente potrà immpedire alla Svizzera di aggiudicarsi senza grossi patemi il titolo. Senza grosse sorprese le prove del team Italia, con Edoardo Piscopo diciassettesimo e quindicesimo, staccato di oltre 1"1 dalla vetta nella seconda sessione.

Valerio Faccini

Nella foto, Robbie Kerr

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Gran Bretagna – Robbie Kerr – 1’14”424
Stati Uniti – Jonathan Summerton – 1’14”426
2. fila
Svizzera – Neel Jani – 1’14”772
Irlanda – Adam Carroll – 1’14”935
3. fila
India – Narain Karthikeyan – 1’15”040
Portogallo – Filipe Albuquerque – 1’15”077
4. fila
Sud Africa – Adrian Zaugg – 1’15”142
Francia – Franck Montagny – 1’15”216
5. fila
Germania - Michael Ammermuller - 1'15"306
Nuova Zelanda – Jonny Reid – 1’15”312
6. fila
Olanda – Jeroen Bleekemolen – 1’15”338
Australia – John Martin – 1’15”344
7. fila
Repubblica Ceca – Filip Salaquarda – 1’15”357
Malesia – Fairuz Fauzy – 1’15”439
8. fila
Canada – James Hinchcliffe – 1’15”470
Cina – Confu Cheng – 1’15”954
9. fila
Italia – Edoardo Piscopo – 1’16”049
Pakistan – Adam Khan – 1’16”086
10. fila
Brasile – Xandi Negrao – 1’16”117
Libano – Kahlil Beschir – 1’17”394
11. fila
Messico – David Martinez – 1’17”403
Indonesia – Satrio Hermanto – 1’17”553

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
India – Narain Karthikeyan – 1’14”682
Gran Bretagna – Robbie Kerr – 1’14”909
2. fila
Svizzera – Neel Jani – 1’14”957
Irlanda - Adam Carroll - 1'15"020
3. fila
Germania – Michael Ammermuller – 1’15”042
Francia – Franck Montagny – 1’15”266
4. fila
Sud Africa – Adrian Zaugg – 1’15”284
Cina – Confu Cheng – 1’15”313
5. fila
Olanda – Jeroen Bleekemolen – 1’15”620
Portogallo – Filipe Albuquerque – 1’15”627
6. fila
Malesia – Fairuz Fauzy – 1’15”664
Canada – James Hinchcliffe - 1'15"667
7. fila
Brasile – Xandi Negrao – 1’15”671
Repubblica Ceca - Filip Salaquarda - 1'15"690
8. fila
Italia – Edoardo Piscopo – 1’15”827
Nuova Zelanda – Jonny Reid – 1’16”003
9. fila
Pakistan – Adam Kahn – 1’16”063
Australia – John Martin – 1’16”175
10. fila
Indonesia – Satrio Hermanto – 1’16”876
Libano – Khalil Beschir – 1’16”942
11. fila
Messico – David Martinez – 1’17”062
Stati Uniti – Jonathan Summerton – s.t.