formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
dtm Brands Hatch, qualifica: Di Resta alza la cresta
5 Set 2009 [16:42]

Brands Hatch, qualifica: Di Resta alza la cresta

Prima, quasi storica, pole position della Mercedes nel campionato DTM 2009. Nei primi sei appuntamenti di campionato era stata infatti l’Audi a conquistare il miglior tempo in qualifica, sia con le nuove vetture che quelle più datate come dimostrò a Zandvoort Olivier Jarvis. Per Di Resta si tratta della pole arrivata sul tracciato di casa lungo i 1929 metri della pista Indy di Brands Hatch, con il tempo di 41”750. In prima fila col ventitreenne inglese si schiererà il campione in carica Timo Scheider con la prima della Audi A4. Terzo tempo per il plurivincitore di Le Mans, Tom Kristensen, che si è messo dietro l’esperto “turista” Bruno Spengler.

Resta fuori dall’ultimo segmento di qualifica Martin Tomczyk che invece al Nurburgring nell’ultima gara aveva fatto da mattatore. Male, attardati dal traffico, i due alfieri della Mercedes per il campionato, Gary Paffett, sesto, e Jaime Green ottavo. Delude ancora una volta Ralf Schumacher che non ha passato il taglio del Q2 e prenderà il via nella gara di domani dalla sesta fila.

Antonio Caruccio

Nella foto, Paul Di Resta

Lo schieramento di partenza

1. fila
Paul Di Resta (Mercedes C Klasse 09) - AMG - 41"750 – Q4
Timo Scheider (Audi A4 09) - Abt - 41"831 -Q4
2. fila
Tom Kristensen (Audi A4 09) - Abt - 41"837 – Q4
Bruno Spengler (Mercedes C Klasse 09) - AMG - 41"938 – Q4
3. fila
Martin Tomczyk (Audi A4 09) - Abt - 41"777 - Q3
Gary Paffett (Mercedes C Klasse 09) - AMG - 41"825 – Q3
4. fila
Mattias Ekstrom (Audi A4 09) - Abt - 41"855 – Q3
Jamie Green (Mercedes C Klasse 08) - AMG - 41"986
5. fila
Oliver Jarvis (Audi A4 08) - Phoenix - 41"773 – Q2
Markus Winkelhock (Audi A4 08) - Rosberg - 41"821 – Q2
6. fila
Ralf Schumacher (Mercedes C Klasse 09) - AMG - 41"896 – Q2
Mike Rockenfeller (Audi A4 08) - Rosberg - 42"035 – Q2
7. fila
Maro Engel (Mercedes C Klasse 08) - Persson - 42"463 – Q2
Susie Stoddart (Mercedes C Klasse 08) - Persson - 42"602 – Q2
8. fila
Alexandre Prémat (Audi A4 08) - Phoenix - 42"258 – Q1
Katherine Legge (Audi A4 09) - Abt - 42"294 – Q1
9. fila
Mathias Lauda (Mercedes C Klasse 08) - Persson - 42"322 – Q1
Tomas Kostka (Audi A4 07) - Kolles - 42"786 – Q1
10. fila
Christian Bakkerud (Audi A4 07) - Kolles - 43"111 – Q1
Johannes Seidlitz (Audi A4 07) – Kolles – 43”438 – Q1