formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
14 Nov 2018 [16:09]

Brawn dopo la simulazione fatta,
promuove le modifiche tecniche 2019

Massimo Costa - Photo 4

Ross Brawn ritiene che le modifiche aerodinamiche che subiranno le monoposto 2019 su richiesta di Liberty Media, miglioreranno lo spettacolo. Le simulazioni effettuate in questi giorni hanno soddisfatto il direttore sportivo dei padroni del vaporetto: "Domenica siamo stati testimoni, nel corso del Gran Premio di San Paolo, di come due monoposto dello stesso livello fatichino a superarsi. Dunque, la domanda di sempre è: come facilitare il sorpasso? Abbiamo fatto grandi progressi per definire i regolamenti tecnici del 2019, soprattutto per quel che concerne l'ala anteriore che in queste ultime settimane abbiamo definito nei dettagli".

"Il tempo che abbiamo impiegato nella simulazione delle varie situazioni che si possono creare durante una gara e quello di concerto con le squadre, ci lasciano intravvedere effetti positivi anche se ovviamente dobbiamo aspettare le prime gare della prossima stagione per averne la conferma. Ciò che abbiamo introdotto non è definito, ma solo il primo passo verso un continuo miglioramento dei regolamenti tecnici in vista del 2021. Quest'anno ci sono state gare molto belle e mi auguro che nel 2019 siano ancora di più".

Nella foto, nei test F1 sostenuti a Budpaest in agosto, ecco la Williams con le ali anteriori configurazione 2019
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar