GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
14 Nov 2018 [16:09]

Brawn dopo la simulazione fatta,
promuove le modifiche tecniche 2019

Massimo Costa - Photo 4

Ross Brawn ritiene che le modifiche aerodinamiche che subiranno le monoposto 2019 su richiesta di Liberty Media, miglioreranno lo spettacolo. Le simulazioni effettuate in questi giorni hanno soddisfatto il direttore sportivo dei padroni del vaporetto: "Domenica siamo stati testimoni, nel corso del Gran Premio di San Paolo, di come due monoposto dello stesso livello fatichino a superarsi. Dunque, la domanda di sempre è: come facilitare il sorpasso? Abbiamo fatto grandi progressi per definire i regolamenti tecnici del 2019, soprattutto per quel che concerne l'ala anteriore che in queste ultime settimane abbiamo definito nei dettagli".

"Il tempo che abbiamo impiegato nella simulazione delle varie situazioni che si possono creare durante una gara e quello di concerto con le squadre, ci lasciano intravvedere effetti positivi anche se ovviamente dobbiamo aspettare le prime gare della prossima stagione per averne la conferma. Ciò che abbiamo introdotto non è definito, ma solo il primo passo verso un continuo miglioramento dei regolamenti tecnici in vista del 2021. Quest'anno ci sono state gare molto belle e mi auguro che nel 2019 siano ancora di più".

Nella foto, nei test F1 sostenuti a Budpaest in agosto, ecco la Williams con le ali anteriori configurazione 2019
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar