formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
14 Nov 2018 [16:09]

Brawn dopo la simulazione fatta,
promuove le modifiche tecniche 2019

Massimo Costa - Photo 4

Ross Brawn ritiene che le modifiche aerodinamiche che subiranno le monoposto 2019 su richiesta di Liberty Media, miglioreranno lo spettacolo. Le simulazioni effettuate in questi giorni hanno soddisfatto il direttore sportivo dei padroni del vaporetto: "Domenica siamo stati testimoni, nel corso del Gran Premio di San Paolo, di come due monoposto dello stesso livello fatichino a superarsi. Dunque, la domanda di sempre è: come facilitare il sorpasso? Abbiamo fatto grandi progressi per definire i regolamenti tecnici del 2019, soprattutto per quel che concerne l'ala anteriore che in queste ultime settimane abbiamo definito nei dettagli".

"Il tempo che abbiamo impiegato nella simulazione delle varie situazioni che si possono creare durante una gara e quello di concerto con le squadre, ci lasciano intravvedere effetti positivi anche se ovviamente dobbiamo aspettare le prime gare della prossima stagione per averne la conferma. Ciò che abbiamo introdotto non è definito, ma solo il primo passo verso un continuo miglioramento dei regolamenti tecnici in vista del 2021. Quest'anno ci sono state gare molto belle e mi auguro che nel 2019 siano ancora di più".

Nella foto, nei test F1 sostenuti a Budpaest in agosto, ecco la Williams con le ali anteriori configurazione 2019
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar