formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
20 Ago 2018 [13:40]

Bristol, gara: Kurt Busch torna al top

Marco Cortesi

Non poteva arrivare in un momento migliore, mentre si sta per concludere (pare) l'accordo col team Ganassi, la vittoria di Kurt Busch nell'appuntamento estivo della NASCAR a Bristol. Sul corto "bullring" dell Tennessee, che sembra aver riguadagnato un po' di pubblico rispetto alle ultime apparizioni della serie stock-car, il pilota dello Stewart-Haas Racing ha rotto un incantesimo che durava da Daytona 2017. Decisiva la decisione da parte del compagno Clint Bowyer di prendere la linea esterna in occasione di un re-start al giro 478. Dall'interno, Busch ha fatto una ripartenza perfetta, andandosene via.

Nel finale, a metterlo nei guai è stato il fratello minore Kyle: dopo aver completato una miracolosa rimonta da un incidente iniziale costatogli due giri per le riparazioni, il campione 2016 ha forato, ricompattando il gruppo. Kurt (la cui vettura portava chiari i segni delle lotte precedenti) ha dovuto vedersela con il ritorno di Kyle Larson, che aveva gomme in condizioni migliori, ma è riuscito a tenere a bada il futuro compagno di colori. Per Busch si tratta della 30esima vittoria, la decima in 24 gare per il team gestito da Tony Stewart e Gene Haas, che ha esaltato nuovamente le Ford. Martin Truex è stato messo fuori gioco sempre da Kyle Busch, molto falloso, dopo essere a sua volta stato coinvolto nella toccata iniziale. Al terzo posto si è piazzato Chase Elliott, seguito da Joey Logano ed Erik Jones. Bowyer nel finale è poi scivolato fino al sesto posto.

Intanto si è ulteriormente definito lo schieramento per i playoff: Harvick, Kyle e Kurt Busch, Truex, Bowyer, Logano, Elliott, Jones e Austin Dillon sono qualificati grazie alle loro vittorie, mentre Ryan Blaney, Brad Keselowski e Kyle Larson hanno la matematica certezza di accedere alla seconda fase con solo tre gare al "taglio". Quasi sicuri anche Denny Hamlin e Aric Almirola, mentre sono a rischio Jimmie Johnson e Alex Bowman, portacolori dell'Hendrick Autosport. Dovranno o vincere una gara, o far bene nelle prossime prove, sperando che non arrivino successi da parte di outsider.

Domenica 20 agosto 2018, gara

1 - Kurt Busch (Ford) – Stewart-Haas - 500 giri
2 - Kyle Larson (Chevrolet) – Ganassi - 500
3 - Chase Elliott (Chevrolet) – Hendrick - 500
4 - Joey Logano (Ford) – Penske - 500
5 - Erik Jones (Toyota) – Gibbs - 500
6 - Clint Bowyer (Ford) – Stewart-Haas - 500
7 - Ryan Blaney (Ford) – Penske - 500
8 - Alex Bowman (Chevrolet) – Hendrick - 500
9 - Jimmie Johnson (Chevrolet) – Hendrick - 500
10 - Kevin Harvick (Ford) – Stewart-Haas - 500
11 - Trevor Bayne (Ford) – Roush - 500
12 - Ryan Newman (Chevrolet) – Childress - 500
13 - Austin Dillon (Chevrolet) – Childress - 500
14 - Denny Hamlin (Toyota) – Gibbs - 500
15 - Kasey Kahne (Chevrolet) – Leavine - 500
16 - Brad Keselowski (Ford) – Penske - 499
17 - David Ragan (Ford) - Front Row - 499
18 - Daniel Suarez (Toyota) – Gibbs - 499
19 - Chris Buescher (Chevrolet) – JTG - 499
20 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 497
21 - Ty Dillon (Chevrolet) – Germain - 496
22 - Matt DiBenedetto (Ford) – GoFas - 496
23 - William Byron (Chevrolet) – Hendrick - 496
24 - Ricky Stenhouse Jr. (Ford) – Roush - 495
25 - Landon Cassill (Chevy) – Premium - 493
26 - Ross Chastain (Chevrolet) – Premium - 492
27 - Blake Jones (Toyota) – StarCom - 485
28 - Timmy Hill (Chevrolet) – Rick Ware - 481
29 - Jamie McMurray (Chevrolet) – Ganassi - 435
30 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Furniture Row - 431
31 - Aric Almirola (Ford) – Stewart-Haas - 428
32 - JJ Yeley (Chevrolet) – StarCom - 423
33 - Reed Sorenson (Chevy) – Premium - 338
34 - Corey LaJoie (Chevrolet) – TriStar - 234
35 - Jesse Little (Chevy) – Gaunt - 59
36 - Paul Menard (Ford) - Wood Brothers - 28
37 - Michael McDowell (Ford) - Front Row - 10
38 - Darrell Wallace Jr. (Chevrolet) – Petty - 3
39 - AJ Allmendinger (Chevrolet) – JTG - 1
40 - Gray Gaulding (Toyota) – BK - 1