formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
16 Giu 2007 [15:32]

Brno, gara 1: Jerome D'Ambrosio porta in alto la Cram

La F.Master prosegue il suo cammino con l’invidiabile ruolino di marcia di un vincitore diverso ad ogni corsa. In gara-1 a Brno, il più forte è risultato il belga Jerome D’Ambrosio. Il pilota della Cram, già leader del campionato prima della trasferta nella Repubblica Ceca, ha consolidato il proprio primato grazie ad una condotta di gara intelligente: attendista all'inizio, aggressiva quando serviva, cioè nel finale. Scattato bene dalla seconda fila col quarto tempo, D’Ambrosio ha scavalcato subito Pablo Sanchez, autore di un pessimo avvio (che lo ha fatto scendere dalla terza alla sesta piazza). Poi, mentre il poleman Maximilian Goetz tentava la fuga, si è messo tranquillo in terza posizione mantenendo comunque il leader Chris Van Der Drift nel mirino.

Alle spalle del trio di testa, nella fase centrale della corsa, Johnny Cecotto dava l’impressione di essere parecchio più veloce di chi lo precedeva e riusciva a scavalcare Salvatore Gatto acciuffando l’ottava posizione e quindi la virtuale pole di gara-2. Nonostante la pressione esercitata anche su Giuseppe Terranova, settimo, Cecotto non riusciva a passare e al nono giro subiva la rimonta di Gatto che conservava la posizione sino al traguardo.

Intanto, al settimo passaggio, D’Ambrosio aveva iniziato la marcia d’avvicinamento al successo scavalcando Van Der Drift e mettendosi in caccia di Goetz. Questi, in evidenti difficoltà con le gomme, probabilmente troppo sollecitate nella fase iniziale nell’inutile tentativo di fuga, non riusiciva a porre molta resistenza al sorpasso effettuato dal belga all’undicesimo giro. Nel breve volgere di un paio di tornate, D’Ambrosio allungava sino ad accumulare 6” di distacco sotto la bandiera a scacchi. Goetz, al piccolo trotto e spesso di traverso, riusciva con mestiere a resistere agli attacchi di Van Der Drift e al sopraggiungere di Alberto Costa (partito ottavo ma istallatosi in quarta posizione sin dalle battute iniziali), fattosi sotto all’ultimo giro grazie al rallentamento di Goetz. Bene la bionda Rahel Frey che ha mantenuto la posizione conquistata in qualifica: quinta. Pochissimi i ritirati, tra cui i compagni di squadra (ADM) Michele Caliendo e Dominik Schraml agganciatisi alla prima curva al terz’ultimo giro e finiti nella sabbia. Frankie Provenzano, altro pilota ADM, vista la mancanza di prestazioni fino ad ora ottenute per problemi tecnici, non ha preso il via della gara.

Valerio Faccini

Nella foto, Jerome D'Ambrosio.

L’ordine d’arrivo di gara 1, sabato 16 giugno 2007

1 – Jerome D’ambrosio – Cram – 13 laps 25’07”386
2 – Maximilian Goetz – ISR – 5”831
3 – Chris Van Der Drift - JD – 6”290
4 – Alberto Costa – Euronova – 6”845
5 – Rahel Frey – Jenzer – 17”820
6 – Pablo Sanchez – Alan – 18”846
7 – Giuseppe Terranova – Alan – 25”309
8 – Salvatore Gatto – Alan – 25”629
9 – Johnny Cecotto – Ombra – 26”174
10 – Kasper Andersen – JD – 26”570
11 – Oliver Campos – Iris – 34”161
12 – Ignazio Belluardo - Pro Motorsport – 34”728
13 – Juho Annala – Jenzer – 35”345
14 – Arturo Llobell – Cram – 35”873
15 – Luca Persiani – Famà – 36”249
16 – Massimo Torre – Famà – 37”035
17 – Luigi Ferrara – Euronova – 37”141
18 – Pierre Ragues – Euronova – 41”004
19 – Sami Isohella – Soderman – 41”381
20 - Marcello Puglisi – Pro Motorsport – 47”120
21 – Nick De Bruijn – ADM - 47”346
22 – Nicolas Maulini – Iris – 47”374
23 – Rodolfo Avila – Cram – 52”276
24 – Claudio Cantelli – JD – 52”486
25 – Tor Graves – Village – 53”952
26 – Mattia Pavoni – Pro Motorsport - 56”514

Ritirati
Michele Caliendo
Dominik Schraml
Dominick Muermans

Il campionato
1.D'Ambrosio 33; 2.Goetz 24; 3.Gatto 20; 4.Sanchez 17; 5.Van der Drift 16; 6.Annala 15; 7.Andersen 14; 8.Campos 11; 9.Cecotto 10; 10.Llobel 8; 11.Costa, Frey 6; 13.Ragues 4; 14.De Bruijn 3; 15.Persiani, Torre, Terranova 2; 18.Puglisi, Cantelli 1.