Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
26 Apr 2016 [18:32]

Budapest - IL CASO
Degrado gomme inspiegabile
Nessuna risposta da Hankook

Massimo Costa

"Sono rimasto perplesso dal rendimento delle gomme Hankook che abbiamo avuto in dotazione. Tutti hanno potuto vedere come due delle nostre monoposto siano state chiaramente penalizzate dagli pneumatici mentre nei test del mercoledì tutto aveva funzionato alla perfezione. Mi auguro che sia stato soltanto un episodio casuale”. Sono le parole di René Rosin, team manager Prema, al termine del weekend FIA F.3 di Budapest.

Le qualifiche e le prime due gare sono state un calvario per Nick Cassidy e Lance Stroll. I loro pneumatici Hankook si sono male adattati al nuovo asfalto dell'Hungaroring di Budapest, ma rimane inspiegabile un degrado così rapido e continuo. Addirittura Cassidy in gara 1 si è dovuto fermare perché sentiva che le gomme stavano cedendo sempre più e lo scoppio era quanto mai vicino. Si potrebbe pensare a un set-up particolarmente azzardato per Cassidy e Stroll, ma lo stesso Rosin ha smentito questa ipotesi in quanto le quattro Dallara-Mercedes della squadra italiana hanno il medesimo assetto. Ovviamente in gara 3, con la pioggia, l'inconveniente non è apparso e Stroll è salito sul podio.

Anche George Russell della Hitech ha sofferto tantissimo in gara 1 con gli pneumatici tanto che si è dovuto ritirare dopo avere occupato la prima posizione. Con il nuovo asfalto, il tracciato ungherese era nettamente più veloce rispetto all'ultima uscita del FIA F.3 avvenuta due anni fa, oltre un paio di secondi e questo potrebbe avere provocato su alcune gomme Hankook un eccessivo degrado. Rimane comunque un episodio certamente da non sottovalutare quello accaduto a Budapest e al quale la Hankook dovrà dare rapidamente delle risposte.