Eurocup-3

Il punto della stagione
Guida Colnaghi, poi Rinicella
È sempre MP vs Campos

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
18 Giu 2006 [16:38]

Budapest - gara 2:
prima vittoria di Petrov,
Cronje e Tuka sul podio

Vitaly Petrov di Euronova ha vinto la sua prima gara di 3000 Euroseries. Il pilota russo, partito dalla prima fila grazie alla griglia invertita dei primi otto classificati in gara 1, si è portato subito in prima posizione ed ha collezionato via via secondi di vantaggio sul poleman Gavin Cronje, giunto secondo al traguardo, facendo registrate la sua migliore prestazione in campionato. A seguire, Tuka Rocha, innamorato dell’Hungaroring che ha ripetuto il fantastico risultato di ieri con la sua Light, favorito da un’ottima partenza e dalla difficoltà dei sorpassi in pista. Ne sa qualcosa Giacomo Ricci del Fisichella Motor Sport che si è dovuto accontentare del quarto posto davanti allo spagnolo Rodriguez del team Minardi, protagonista di una bella rimonta e al suo compagno Caceres. Prestazione non brillante di Stefano Gattuso che ha perso posizioni dopo un testacoda per poi concludere al settimo posto davanti a Martini di Avelon partito dall’ultima fila e a Paolo Nocera. Il romano della FMS non se la stava cavando male ma alla tredicesima tornata dopo essersi girato ad una variante ha dovuto accontentarsi della nona piazza. Da rilevare il podio senza italiani e la sosta ai box di Bonanomi per consentire ai meccanici di risolvere alcuni problemi al cambio che non hanno consentito al bravo pilota del FMS di essere competitivo in gara.

Giorgio Verlicchi

Nella foto: il podio

L’ordine di arrivo di gara 2, domenica 18 giugno 2006

1 - Vitaly Petrov - Lola B02-50 – Euronova – 18 giri in 29’51”481
2 - Gavin Cronje - Lola B02-50 - Autosport – a 10”240
3 - Tuka Rocha - Lola Light - Vanni-Traini – a 11”139
4 - Giacomo Ricci - Lola B02-50 – FMS – a 11”687
5 - Roldan Rodriguez - Lola B02-50 - Minardi – a 12”225
6 - Juan Caceres - Lola B02-50 - Minardi – a 12”617
7 - Stefano Gattuso - Lola B02-50 – Autosport – a 23”394
8 - Oliver Martini - Lola B02-50 - Avelon – a 23”517
9 - Paolo Nocera - Lola B02-50 – FMS – a 29”686
10 - Ivan Bellarosa - Lola B02-50 - Avelon – a 33”795
11 - Matteo Cressoni - Lola B02-50 - Vanni-Traini – a 48”448
12 - Marco Bonanomi - Lola B02-50 – FMS – a 2 giri
13 - Marcello Puglisi - Lola B02-50 – Euronova – a 4 giri

La classifica
1. Ricci, p.55; 2.Bonanomi 52; 3.Tuka Rocha 21; 4.Caceres 20; 5.Petrov 18; 6.Gattuso 18; 7.Rodriguez 17; 8.Cronje 13; 9.Nocera 12; 10.Cressoni 10; 11.Martini 8; 12.Tahinci 4; 13.Ippoliti 3; 14.Solieri 1.