formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
26 Lug 2013 [11:39]

Budapest – Libere 1
Red Bull al comando

Da Budapest - Antonio Caruccio

Che Sebastian Vettel ci stia facendo un pensierino? Dopo aver sdoganato la vittoria nel GP di Germania sulla pista del Nurburgring, il tedesco potrebbe ponderare di mettere le mani anche sulla gara ungherese, trofeo che ancora manca nella sua ricca collezione. Intanto la Red Bull-Renault, solo per mettere le cose in chiaro, ha piazzato il campione del mondo al primo posto della graduatoria dei tempi in 1’22”723, precedendo di due decimi il compagno Mark Webber, che a fine anno lascerà la squadra austriaca per lanciarsi sul progetto Porsche LMP1. Bene anche le Lotus-Renault, che con Kimi Raikkonen al terzo posto e Romain Grosjean al quinto, hanno messo a sandwich Fernando Alonso.

Il finlandese, a Budapest vincitore nel 2005 con la McLaren, nel finale di sessione è stato richiamato ai box dalla squadra per un sospetta foratura alla posteriore destra. Buono il lavoro in casa Ferrari sul long-run, con Alonso che domenica vorrebbe puntare alla vittoria dieci anni dopo il suo primo successo, quando difendeva i colori Renault. Felipe Massa invece è in quindicesima posizione, ma ha lavorato sulla mescola Media, oltre che provare alcune soluzioni che non hanno dato il risultato sperato. Ringalluzzita dall’aver portato entrambi i piloti in zona punti in Germania, la McLaren-Mercedes vede Jenson Button sesto e Sergio Perez nono. La squadra inglese ha vinto sei delle ultime otto edizioni della corsa magiara.

Settima la Force India-Mercedes di Adrian Sutil, con anche la Williams-Renault di Pastor Maldonado che mette il naso in top-10. Il venezuelano è stato autore di alcuni errori di valutazioni nella frenata della curva 13. Attardate invece le Mercedes. Nico Rosberg ha segnato l’ottavo tempo, Lewis Hamilton il tredicesimo. Già in conferenza stampa ieri l’inglese, che ha ottenuto tre "medaglie d’oro" dal 2007 ad oggi in Ungheria, manifestava le sue perplessità per questa gara: “Non aver provato a Silverstone sicuramente rallenterà il nostro lavoro perché dovremmo prendere confidenza con le gomme che invece tutti gli altri già conoscono. Le alte temperatura saranno un altro fattore determinante per verificare il comportamento della vettura”.

Nella foto, Sebastian Vettel (Photo 4)

Venerdì 26 luglio 2013, libere 1

1 - Sebastian Vettel (Red Bull RB9-Renault) - 1'22"723 – 19 giri
2 - Mark Webber (Red Bull RB9-Renault) - 1'22"982 – 24
3 - Kimi Raikkonen (Lotus E21-Renault) - 1'23"010 - 20
4 - Fernando Alonso (Ferrari F138) – 1’23”099 – 22
5 - Romain Grosjean (Lotus E21-Renault) - 1'23"111 - 20
6 - Jenson Button (McLaren MP4/28-Mercedes) - 1'23"370 - 26
7 - Adrian Sutil (Force India VJM06-Mercedes) - 1'23"390 - 20
8 - Nico Rosberg (Mercedes W04) - 1'23"531 – 28
9 - Sergio Perez (McLaren MP4/28-Mercedes) - 1'23"591 - 26
10 - Pastor Maldonado (Williams FW35-Renault) - 1'23"911 - 21
11 - Esteban Gutierrez (Sauber C32-Ferrari) - 1'24"119 – 21
12 - Valtteri Bottas (Williams FW35-Renault) - 1'24"150 - 27
13 - Lewis Hamilton (Mercedes W04) - 1'24"157 – 28
14 - Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'24"204 - 15
15 - Felipe Massa (Ferrari F138) - 1'24"299 - 19
16 - Nico Hulkenberg (Sauber C32-Ferrari) - 1'24"314 - 23
17 - Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'24"383 – 24
18 - Paul Di Resta (Force India VJM06-Mercedes) - 1'24"608 – 21
19 – Charles Pic (Caterham CT03-Renault) - 1'25"827 - 24
20 - Giedo Van der Garde (Caterham CT03-Renault) - 1'26"808 - 25
21 – Jules Bianchi (Marussia MR02-Cosworth) - 1'27"617 - 20
22 – Rodolfo Gonzalez (Marussia MR02-Cosworth) - 1'37"459 - 25
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar