World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
3 Ago 2007 [16:37]

Budapest, qualifica: prima fila iSport con Glock e Zuber

Prima fila tutta iSport a Budapest con Timo Glock e Andreas Zuber nell'ordine e nettamente superiori alla concorrenza, capaci di trovare un giro pulito nel momento giusto, senza traffico o bandiere gialle esposte. In seconda fila, Lucas Di Grassi (ART) che si conferma come uno dei piloti più regolari della stagione e quarto Giorgio Pantano. Aveva il miglior tempo nella prima parte del turno (oltre che nelle libere della mattina), ma col secondo set di gomme, nel curvone veloce ha perso la vettura, sovrasterzo, e nulla ha potuto. Bravo Pastor Maldonado, quinto con la Dallara della Trident, poi Adam Carroll che con grinta ha strappato il sesto posto per il team di Fisichella. Subito dietro, settimo Luca Filippi. Partire dalla quarta fila a Budapest, dove i sorpassi non sono facili, non è il massimo. Il piemontese dovrà puntare tutto sulla strategia e su una buona partenza... almeno questa volta Sebastien Buemi è molto lontano.

La cronaca
Il turno inizia con un incidente occorso a Karun Chandhok, finito contro le gomme senza possibilità di ritornare in pista, e con Marcos Martinez subito fermo mentre Javier Villa si esibisce in un testacoda nell'ultima curva. Giorgio Pantano intanto sigla nei primi giri un tempo da pole seguito da Pastor Maldonado che resiste all'attacco di Timo Glock, terzo e installatosi davanti a Luca Filippi. A 5' dal termine, Andreas Zuber conquista il secondo posto mentre Nicolas Lapierre trova lo spunto per salire quinto davanti a Filippi. Glock però zittisce tutti fermando i cronometri sul tempo monstre di 1'27"566. Pantano allora tenta una risposta, ma nel curvone veloce perde col posteriore la vettura e addio tempo. L'unico che avvicina il tedesco è il suo compagno, Zuber, secondo. A tre minuti dal termine, Markus Niemela si ferma lungo la pista mentre un nervoso Adam Carroll si gira nella variante, come questa mattina, ma è comunque sesto. Finale movimentato: Hirate va a sbattere frontalmente contro le gomme di protezione, Filippi è settimo, però ad oltre un secondo da Glock, Garcia va largo in una curva e Negrao viene spinto verso i box dai commissari. Con tutte queste bandiere gialle in pista, impossibile migliorare i tempi e Glock si porta a casa la quarta pole del 2007. Sotto le attese la prestazione di Sebastien Buemi e del team Arden, con Bruno Senna addirittura in penultima fila.

Massimo Costa

Nella foto, Timo Glock (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Timo Glock - iSport - 1'27"566
Andreas Zuber - iSport - 1'27"756
2. fila
Lucas Di Grassi - ART - 1'28"349
Giorgio Pantano - Campos - 1'28"411
3. fila
Pastor Maldonado - Trident - 1'28"546
Adam Carroll - FMSI - 1'28"648
4. fila
Luca Filippi - Super Nova - 1'28"715
Kazuki Nakajima - Dams - 1'28"716
5. fila
Nicolas Lapierre - Dams - 1'28"775
Andy Soucek - DPR - 1'28"797
6. fila
Borja Garcia - Durango - 1'28"852
Javier Villa - Racing Engineering - 1'28"869
7. fila
Vitaly Petrov - Campos - 1'29"038
Roldan Rodriguez - Minardi/Piquet - 1'29"127
8. fila
Sebastien Buemi - ART - 1'29"209
Ho Pin Tung - BCN - 1'29"330
9. fila
Christian Bakkerud - DPR - 1'29"387
Mike Conway - Super Nova - 1'29"477
10. fila
Alexandre Negrao - Minardi/Piquet - 1'29"497
Kohei Hirate - Trident - 1'29"560
11. fila
Adrian Zaugg - Arden - 1'29"588
Karun Chandhok - Durango - 1'29"899
12. fila
Jason Tahinci - FMSI - 1'30"024
Bruno Senna - Arden - 1'30"245
13. fila
Markus Niemela - BCN - 1'30"801
Marcos Martinez - Racing Engineering - 1'34"670
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI