Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
29 Giu 2019 [14:21]

Buriram, qualifica: dominio Lexus

Mattia Tremolada

Pole position per Kazuya Oshima e Kenta Yamashita nell’unico round del Super GT in terra straniera. Il tracciato di Buriram ospiterà infatti il campionato Gran Turismo giapponese di riferimento per la sesta volta consecutiva, ma potrebbe essere l’ultima. Dal prossimo anno, infatti, tornerà in calendario il circuito di Sepang, che dovrebbe prendere il posto della trasferta thailandese.

Le Lexus hanno trionfato ben quattro volte a Buriram, e anche quest’anno si candidano come le grandi favorite. L’unica vettura a riuscire a inserirsi in top five e a spezzare l’egemonia del marchio di lusso di Toyota è stata la Nissan GTR di Kohei Hirate e Frederic Makowiecki, terza dietro alla LC500 di Yuji Kunimoto e Sho Tsuboi, campione 2018 della Formula 3 giapponese. Quarta e quinta piazza per le vetture del team Tom’s.

In quarta fila troviamo le prime due Honda NSX, con i campioni in carica Naoki Yamamoto e Jenson Button che hanno preceduto Tomoki Nojiri e Takuya Izawa. Solo decimi Tsugio Matsuda, reduce dalla 24 ore del Nurburgring, e Ronnie Quintarelli. L'equipaggio del team Nismo è stato duramente colpito dal “Succest Ballast”. La vettura del team Cerumo è stata la prima ad inaugurare i restrittori al flusso di benzina,poichè ha raggiunto il limite massimo di peso.

Sabato 29 giugno 2019, qualifica

1 - Oshima-Yamashita (Lexus LC500) – LeMans - 1'23"260 - Q2
2 - Kunimoto-Tsuboi (Lexus LC500) – Bandoh - 1'23"350 - Q2
3 - Hirate-Makowiecki (Nissan GT-R) – Kondo - 1'23"455 - Q2
4 - Nakajima-Sekiguchi (Lexus LC500) – Toms - 1'23"457 - Q2
5 - Hirakawa-Cassidy (Lexus LC500) – Toms - 1'23"471 - Q2
6 - Takaboshi-Mardenborough (Nissan GT-R) – Kondo - 1'23"646 - Q2
7 - Yamamoto-Button (Honda NSX) – Kunimitsu - 1'23"736 - Q2
8 - Nojiri-Izawa (Honda NSX) – Arta - 1'23"809 - Q2
9 - Sasaki-Rossiter (Nissan GT-R) – Impul - 1'24"191 - Q1
10 - Quintarelli-Matsuda (Nissan GT-R) – Nismo - 1'24"288 - Q1
11 - Kovalainen-Nakayama (Lexus LC500) – Sard - 1'24"327 - Q1
12 - Tsukakoshi-Baguette (Honda NSX) – Real - 1'24"354 - Q1
13 - Nakajima-Mutoh (Honda NSX) – Mugen - 1'24"580 - Q1
14 - Karthikeyan-Makino (Honda NSX) – Nakajima - 1'24"780 - Q1
15 - Tachikawa-Ishiura (Lexus LC500) – Cerumo - 1'24"903 - Q1


TatuusDALLARA