formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
26 Mag 2019 [11:45]

Suzuka, gara
Lexus domina, Quintarelli a muro

Marco Cortesi

Successo del team Tom's nell'appuntamento del SuperGT a Suzuka. Nel terzo round della serie, Kazuki Nakajima ha messo a segno una gran partenza, tenendo dietro il compagno e poleman Ryo Hirakawa e allungando fino a oltre 8" al traguardo. Secondo posto per Hirakawa e Nick Cassidy, mentre al terzo posto la coppia Oshima-Yamashita ha completato un podio tutto Lexus in una giornata quasi interamente appannaggio del marchio di lusso Toyota. Quarto posto per la prima delle Honda di Nojiri-Izawa, seguita dalle altre LC500 di Kovalainen-Nakayama, Tachikawa-Ishiura e Kunimoto-Tsuboi.

Violenta uscita di pista per Ronnie Quintarelli. Al via dal 10 posto con una pesante zavorra, il veronese ha subito una foratura rovinosa finendo dritto alla velocissima 130R. Fortunatamente, le barriere ad assorbimento d'urto hanno evitato danni fisici.

Gara da dimenticare anche per Jenson Button e Naoki Yamamoto, penalizzati dalla bagarre così come Tsukakoshi-Baguette, messi KO da un contatto. Yuji Tachikawa e Hiroaki Ishiura sono passati al comando della classifica grazie al sesto posto, con Matsuda-Quintarelli a -2 punti.

Domenica 26 maggio 2019, gara

1 - Nakajima-Sekiguchi (Lexus LC500) – Toms - 52 giri
2 - Hirakawa-Cassidy (Lexus LC500) – Toms - 8”071
3 - Oshima-Yamashita (Lexus LC500) – LeMans - 10”534
4 - Nojiri-Izawa (Honda NSX) – Arta - 16”826
5 - Kovalainen-Nakayama (Lexus LC500) – Sard - 34”340
6 - Tachikawa-Ishiura (Lexus LC500) - Cerumo - 42”353
7 - Kunimoto-Tsuboi (Lexus LC500) – Bandoh - 56”487
8 - Takaboshi-Mardenborough (Nissan GT-R) – Kondo - 1'07”597
9 - Hirate-Makowiecki (Nissan GT-R) – Kondo - 1'08”234
10 - Sasaki-Rossiter (Nissan GT-R) – Impul - 1 giro
11 - Karthikeya-Makino (Honda NSX) – Nakajima - 1 giro
12 - Nakajima-Mutoh (Honda NSX) – Mugen - 1 giro
13 - Yamamoto-Button (Honda NSX) – Kunimitsu - 1 giro

Ritirati
32° giro - Tsukakoshi-Baguette
17° giro - Quintarelli-Matsuda
TatuusDALLARA