formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
11 Gen 2022 [20:33]

Cancellato il Gran Premio
della Nuova Zelanda 2022

Mattia Tremolada

Per la prima volta dal 2001 non verrà disputato il Gran Premio della Nuova Zelanda. Recentemente la corsa, che nel proprio albo d’oro vanta diversi nomi illustri come Stirling Moss, Jack Brabham, Bruce McLaren o Jackie Stewart, era diventata il fiore all’occhiello della Toyota Racing Series, campionato disputato nel periodo invernale, l’estate neozelandese, che attirava diversi piloti militanti in Formula 2, Formula 3, Formula Renault o Formula 4. Lance Stroll e Lando Norris hanno infatti scritto il proprio nome nell’albo d’oro del GP della Nuova Zelanda rispettivamente nel 2015 e nel 2016 nel proprio cammino verso il titolo della Formula Toyota NZ.

Le restrizioni imposte dal governo neozelandese avevano però portato Nicolas Caillol, Motorsport manager di Toyota NZ, a ridimensionare il campionato, che nel 2021 aveva visto al via solamente sette vetture nei due appuntamenti finali di Hampton Downs e Manfeild. Diverso era stato il discorso nella tappa inaugurale, in cui 16 piloti, tutti neozelandesi, avevano preso parte all’intero weekend, sempre a Hampton Downs, richiamati dal fascino del prestigioso Gran Premio. L’impresa era andata a Shane Van Gisbergen (in foto), affermato professionista nella Supercars australiana, in cui ha vinto il titolo nel 2016 e nel 2021, che si era aggiudicato tutte e tre le corse, con una strepitosa rimonta dalla pit lane proprio in gara 3, quella valida per l’assegnazione della 66esima edizione del GP.

Per il 2022 l’organizzatore aveva deciso di sospendere la Toyota Racing Series, disputando comunque il Gran Premio della Nuova Zelanda in prova unica, sempre con le Tatuus FT-60, sorelle delle T-318 di Formula Regional in uso in Europa e Asia. Tuttavia l’ultima decisione del governo sulle misure di prevenzione del Covid ha escluso di fatto dalla competizione tutti i piloti provenienti dall’isola sud della Nuova Zelanda (Hampton Downs si trova infatti in quella a nord) e dall’Australia. Impossibile proseguire in questo modo e offrire un livello di competizione degno del prestigio del GP, che è così stato cancellato.
Tatuus