formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
2 Set 2021 [18:17]

La Toyota Racing Series avrà solo
il GP della Nuova Zelanda nel 2022

Mattia Tremolada

Le rigidissime restrizioni del governo della Nuova Zelanda, hanno costretto gli organizzatori della Toyota Racing Series a prendere una drastica decisione: le Tatuus FT-60, spinte dal propulsore Toyota 2.0 litri turbo, nel 2022 scenderanno in pista solamente per la 67esima edizione del Gran Premio della Nuova Zelanda, in programma ad Hampton Downs nel fine settimana del 11-13 febbraio.

Sfumano così i piani, almeno per il 2022, di tornare ad ospitare un campionato vero e proprio, articolato su quattro appuntamenti, due dei quali avrebbero visto il ritorno della serie nella zona meridionale dell'isola, rimasta esclusa dai tre round del 2021 disputati tra Hampton Downs e Manfeild. Come nel 2021 il GP sarà riservato ai piloti neozelandesi, data l'impossibilità di raggiungere l'isola per i piloti internazionali, non solo europei e americani, ma anche quelli provenienti dalla vicina Australia. La passata stagione furono 16 gli iscritti alla corsa, con tanti nomi di spicco tra cui Shane Van Gisbergen e Chris van Der Drift, ormai affermati professionisti, ma anche la leggenda locale Ken Smith.

Dopo il primo appuntamento, che in gara 3 aveva appunto assegnato il prestigioso GP della Nuova Zelanda, il numero dei piloti al via era sceso a sole 6 unità per gli ultimi due round della stagione. La prospettiva che si ripetesse lo stesso copione nel 2022, ha così portato alla decisione di disputare solamente l'appuntamento più prestigioso, che riscuote ancora grande risonanza. Tuttavia, gli organizzatori hanno annunciato la nascita di un programma di test "Road to NZ Grand Prix", per permettere ai giovani piloti locali di prendere confidenza con le monoposto prima del weekend di gara.

Gli organizzatori avevano anche avanzato una proposta al governo, con un piano di auto-isolamento per i piloti internazionali già vaccinati, ma l'insorgere della variante Delta ha portato il governo stesso a rifiutare tale proposta, che potrebbe però venire ripresa per la stagione 2023.
Tatuus