formula 1

Norris torna leader del campionato
Bravo Leclerc, Verstappen "insane"

Massimo Costa - XPB ImagesMissione compiuta. Il grande inseguimento di Lando Norris si è concluso con il dominio totale, imp...

Leggi »
formula 1

Mexico City - La cronaca
Norris domina, Leclerc secondo

Fine della VSC, Norris vince da dominatore, Leclerc reagisce bene nelle ultime curve e tiene il secondo posto, ma che fortun...

Leggi »
E4

Monza - Gara 3
Nakamura, vittoria e campionato

Da Monza - Davide AttanasioInarrestabile, incontenibile, ineluttabile. L'esito dell'E4 2025 è stato quello che tutti...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 2
Slater chiude al meglio l'anno

Da Monza - Giulia Rango Titoli di coda per la stagione 2025 della Formula Regional European Championship by Alpine, che og...

Leggi »
E4

Monza - Gara 2
Nakamura fa due su due
Gomez tiene in vita il titolo

Da Monza - Davide AttanasioDopo gara 1, anche la seconda corsa dell'E4 a Monza è finita tra le mani di Kean Nakamura. Ep...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 2
Slater piega De Palo

Da Monza - Giulia RangoIn occasione della centesima gara nella storia della Regional europea, sarà ancora una volta Freddie ...

Leggi »
2 Set 2021 [18:17]

La Toyota Racing Series avrà solo
il GP della Nuova Zelanda nel 2022

Mattia Tremolada

Le rigidissime restrizioni del governo della Nuova Zelanda, hanno costretto gli organizzatori della Toyota Racing Series a prendere una drastica decisione: le Tatuus FT-60, spinte dal propulsore Toyota 2.0 litri turbo, nel 2022 scenderanno in pista solamente per la 67esima edizione del Gran Premio della Nuova Zelanda, in programma ad Hampton Downs nel fine settimana del 11-13 febbraio.

Sfumano così i piani, almeno per il 2022, di tornare ad ospitare un campionato vero e proprio, articolato su quattro appuntamenti, due dei quali avrebbero visto il ritorno della serie nella zona meridionale dell'isola, rimasta esclusa dai tre round del 2021 disputati tra Hampton Downs e Manfeild. Come nel 2021 il GP sarà riservato ai piloti neozelandesi, data l'impossibilità di raggiungere l'isola per i piloti internazionali, non solo europei e americani, ma anche quelli provenienti dalla vicina Australia. La passata stagione furono 16 gli iscritti alla corsa, con tanti nomi di spicco tra cui Shane Van Gisbergen e Chris van Der Drift, ormai affermati professionisti, ma anche la leggenda locale Ken Smith.

Dopo il primo appuntamento, che in gara 3 aveva appunto assegnato il prestigioso GP della Nuova Zelanda, il numero dei piloti al via era sceso a sole 6 unità per gli ultimi due round della stagione. La prospettiva che si ripetesse lo stesso copione nel 2022, ha così portato alla decisione di disputare solamente l'appuntamento più prestigioso, che riscuote ancora grande risonanza. Tuttavia, gli organizzatori hanno annunciato la nascita di un programma di test "Road to NZ Grand Prix", per permettere ai giovani piloti locali di prendere confidenza con le monoposto prima del weekend di gara.

Gli organizzatori avevano anche avanzato una proposta al governo, con un piano di auto-isolamento per i piloti internazionali già vaccinati, ma l'insorgere della variante Delta ha portato il governo stesso a rifiutare tale proposta, che potrebbe però venire ripresa per la stagione 2023.
Tatuus