Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
9 Nov 2017 [22:58]

Carey risponde a Marchionne
"Ma quale Nascar, vogliamo emozionare"

Massimo Costa - Photo 4

La provocazione di Sergio Marchionne, presidente Ferrari, lanciata nei giorni scorsi: "In una F.1 stile Nascar non ci saremo", non ha lasciato indifferente Chase Carey. Il leader di Liberty Media ha aspettato la vigilia del GP di San Paolo per rispondere a Marchionne: "Non credo che tra noi e la Ferrari vi sia una diversa visione della F.1 futura. Non vogliamo trasformarci nella Nascar e non vogliamo avere venti monoposto identiche dove a far la differenza è soltanto il pilota", ha voluto mettere i puntini sulle "i" Carey.

"Siamo ben consapevoli che la F.1 è altamente competitiva e con una tecnologia di avanguardia. Noi vogliamo che le squadre abbiano l'abilità di fare quel che sanno fare per costruire vetture e motori unici. Però, desideriamo avere uno sport più in salute nel quale per ottenere il successo non sia fondamentale spendere più degli altri. E in ogni caso, chi ha le tecnologie per sviluppare al meglio le proprie scelte tecniche potrà farlo".

Carey aggiunge: "Ci saranno sempre i team favoriti, ma vogliamo che alla partenza di un campionato tutte le squadre si sentano in grado di poter avere una possibilità per combattere per qualcosa. Lo sport spesso si basa sul risultato inatteso, ecco, noi vogliamo che la F.1 possa offrire qualcosa di inaspettato. Se si ha sempre un vincitore, lo sport, qualsiasi sport, ne soffrirà. C'è bisogno della concorrenza, dell'ignoto, di grandi emozioni. Ed è quello che dobbiamo cercare di creare. Non dimentichiamo che queste situazioni attraggono maggiori investitori e tutti poi ne trarranno beneficio. È la nostra priorità rendere la F.1 migliore per noi e per i team".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar