formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
4 Lug 2003 [0:33]

Cleveland, 1° qualifica: Tracy guadagna la pole provvisoria

Prima fila assicurata e punticino incassato per Paul Tracy che ha ottenuto la pole provvisoria al termine della prima qualifica del GP di Cleveland. La sessione si è disputata alla luce del sole mentre la gara si svolgerà sabato sera con luce artificiale. Per abituare i piloti, alle 20 locali (le 2 italiane) si terrà un ulteriore turno di prove libere. Tracy dunque davanti a tutti e, come detto, in ogni caso partirà dalla prima fila, come da regolamento Champ Car che blinda l'autore della pole della 1° qualifica nei primi due posti. E' comunque una pista che il team Forsythe ha ben interpretato fin dalle prove libere perché Carpentier ha segnato il secondo tempo beffando così il team Newman-Haas, terzo con Bourdais e undicesimo con Junqueira. Il brasiliano poteva sicuramente lottare con Tracy, ma ha potuto percorrere soltanto cinque giri dei 15 previsti per noie meccaniche. Papis sta lottando con la Lola del team PK che in quanto a competitività lascia parecchio a desiderare. Per il momento è solo quindicesimo.

I tempi della 1° qualifica di giovedì 3 luglio

1 - Paul Tracy (Lola-Ford) - Forsythe - 58"405
2 - Patrick Carpentier (Lola-Ford) - Forsythe - 58"868
3 - Sebastien Bourdais (Lola-Ford) - NewmanHaas - 59"163
4 - Oriol Servia (Lola-Ford) - Patrick - 59"186
5 - Michel Jourdain (Lola-Ford) - Rahal - 59"223
6 - Alex Tagliani (Lola-Ford) - Rocketsports - 59"247
7 - Adrian Fernandez (Lola-Ford) - Fernandez - 59"340
8 - Jimmy Vasser (Reynard-Ford) - Johansson - 59"382
9 - Mario Dominguez (Lola-Ford) - Herdez - 59"535
10 - Darren Manning (Reynard-Ford) - Walker - 59"776
11 - Bruno Junqueira (Lola-Ford) - NewmanHaas - 59"804
12 - Roberto Moreno (Lola-Ford) - Herdez - 59"954
13 - Ryan Hunter-Reay (Reynard-Ford) - Johannson - 59"989
14 - Tiago Monteiro (Reynard-Ford) - Fittipaldi - 1'00"003
15 - Max Papis (Lola-Ford) - PK Racing - 1'00"020
16 - Mario Haberfeld (Reynard-Ford) - Conquest - 1'00"333
17 - Rodolfo Lavin (Reynard-Ford) - Walker - 1'00"670
18 - Geoff Boss (Lola-Ford) - Coyne - 1'01"103
19 - Gualter Salles (Lola-Ford) - Coyne - 1'01"778