indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
18 Feb 2014 [13:01]

Come Pirelli affronta i test di Al Sakhir

Temperature intorno ai 20 centigradi con tempo asciutto, pista rappresentativa della stagione e tutti i team in campo. E’ con queste attese e premesse, completamente diverse da quelle di Jerez, che inizia domani in Bahrain la seconda sessione di test invernali della F.1, occasione per i piloti di verificare in maniera più significativa l’interazione tra le vetture 2014, radicalmente diverse rispetto a quelle 2013, e l’ultima generazione di pneumatici Pirelli, completamente rinnovati nelle mescole e nelle costruzioni. Il circuito del Bahrain presenta una varietà di velocità di percorrenza e di curve con alti carichi longitudinali, che lo rendono ideale per testare il comportamento delle gomme.

Il direttore Motorsport Pirelli, Paul Hembery, ha commentato: “Ci aspettiamo quattro giorni di lavoro intenso e interessante qui in Bahrain. Questi test rappresentano la prima occasione significativa della stagione per raccogliere dati sugli pneumatici e ricevere le prime concrete indicazioni sul loro comportamento. A Jerez, dove le condizioni ambientali non sono rappresentative di quelle tipiche del campionato, l’attenzione dei team è stata, infatti, assorbita esclusivamente dalle novità delle vetture”.

I team hanno a disposizione 135 set complessivi per i test pneumatici per tutto il 2014, incluse le prove in-season. Per i tre test invernali le squadre possono contare complessivamente su 85 set, così distribuiti: 25 per Jerez, 30 per ciascuna delle due sessioni in Bahrain. Dove i team potranno testare tre mescole da asciutto: hard, medium e soft. A queste va aggiunta la mescola hard in versione invernale, che Pirelli ha sviluppato per assicurare un warm up veloce anche a basse temperature. I team hanno richiesto di poter provare questa tipologia di gomma, ideata per Jerez, anche ad Al Sakhir per verificare il comportamento di tali mescole anche a temperature più elevate. La hard “invernale” è riconoscibile dall’assenza di marcatura, mentre quella deliberata per la stagione ha il logo arancione.

Inoltre, Pirelli metterà a disposizione un set di gomme medium aggiuntivo per vettura, in via sperimentale. Tali pneumatici, pur avendo mescole e costruzioni 2014, sono infatti da considerarsi dei prototipi in quanto progettati in vista delle novità regolamentari in vigore dal 2015 che vieteranno l’uso delle coperte termiche. Dei 30 set a disposizione, 22 sono selezionati da Pirelli in accordo con i team, nelle quattro versioni slick (hard, hard invernale, medium e soft). I rimanenti 8 sono scelti in anticipo da ciascun team secondo i propri piani di test.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar