formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
dtm Con SSR due Porsche a tempo pieno<br />Quanti marchi al via del DTM 2022?<br />
6 Dic 2021 [16:56]

Con SSR due Porsche a tempo pieno
Quanti marchi al via del DTM 2022?

Jacopo Rubino

Porsche sarà rappresentata stabilmente nel DTM 2022: merito del team SSR Performance, che ha deciso di impegnarsi per tutta la stagione con due 911 GT3 RS. Ancora da definire la coppia piloti, ma nel frattempo per le vetture sono stati "prenotati" i numeri di gara 92 e 94. Proveniente dall'ADAC GT Masters, in cui ha vinto il titolo 2020, la compagine bavarese ha già avuto un assaggio del campionato quest'anno, quando ha compiuto un'apparizione una tantum al Nurburgring schierando Michael Ammermuller: il tedesco a sorpresa aveva chiuso quarto nella Q2 sul bagnato.

"Le iscrizioni delle squadre per il DTM 2022 si stanno sviluppando in modo interessando, siamo sulla buona strada", ha commentato Benedikt Bohm, direttore generale dell'organizzatore ITR che si è assicurato un marchio di grande prestigio al via, per giunta tedesco.

Ma qual è davvero il punto della situazione, a dicembre? Certa la presenza di vetture Audi, con il team Abt, che conterà due nomi del calibro di Kelvin van der Linde e del rientrante René Rast. Per Mercedes raddoppierà sicuramente GruppeM, che nel 2021 ha avuto una sola macchina. Si attendono novità sul fronte BMW dopo il debutto della M4 GT3.

Già ufficializzato invece l'arrivo di quattro Lamborghini con il team Grasser, e secondo quanto riportato da Motorsport-Total.com potrebbe proseguire il programma congiunto fra Red Bull e Ferrari, che nel 2021 hanno messo in campo due 488 attraverso AF Corse, compagine di riferimento per Maranello. Sia alla multinazionale austriaca che alla casa del Cavallino non è piaciuto il controverso finale di stagione al Norisring, costato il titolo a Liam Lawson. Ma un'opera di diplomazia fra le varie parti potrebbe rompere il gelo.

Il DTM ha già "perso" invece il team JP Motorsport, che dopo l'esordio part-time con Christian Klien era orientato a disputare tutte le tappe 2022 con la McLaren 720 S. Ma la compagine polacca ha già cambiato piani virando sul GT World Challenge.