Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
14 Ott 2015 [12:00]

Congelamento dei motori abolito?
Punto cruciale per Red Bull-Ferrari

Massimo Costa

Si sta svolgendo una riunione della Commissione Tecnica F.1 per decidere se abolire il congelamento sviluppo delle power unit per il campionato 2016. I costruttori possono intervenire sulle loro unità entro il 28 febbraio prossimo, data finale per l'omologazione definitiva, ma si vorrebbe poter disporre degli sviluppi nel corso di tutta l'annata, come del resto verificatosi questa stagione. È un punto molto importante questo perché permetterebbe a Ferrari e Honda di tentare di colmare il divario dalla Mercedes.

L'esito di tale riunione è decisivo anche per la Red Bull. Se verrà confermato il congelamento, è chiaro che la Ferrari non concederà i motori 2016 al team di Dieter Mateschitz, ma se sarà permesso intervenire durante il campionato, ecco che la Red Bull potrebbe godere delle power unit di Maranello, anche se non con le ultimissime specifiche che verranno apportate di volta in volta. Diciamo che Red Bull rimarrebbe sempre un passo indietro, ma la cosa sarebbe decisamente diversa rispetto ad avere una power unit 2015.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar