formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
14 Ott 2015 [12:00]

Congelamento dei motori abolito?
Punto cruciale per Red Bull-Ferrari

Massimo Costa

Si sta svolgendo una riunione della Commissione Tecnica F.1 per decidere se abolire il congelamento sviluppo delle power unit per il campionato 2016. I costruttori possono intervenire sulle loro unità entro il 28 febbraio prossimo, data finale per l'omologazione definitiva, ma si vorrebbe poter disporre degli sviluppi nel corso di tutta l'annata, come del resto verificatosi questa stagione. È un punto molto importante questo perché permetterebbe a Ferrari e Honda di tentare di colmare il divario dalla Mercedes.

L'esito di tale riunione è decisivo anche per la Red Bull. Se verrà confermato il congelamento, è chiaro che la Ferrari non concederà i motori 2016 al team di Dieter Mateschitz, ma se sarà permesso intervenire durante il campionato, ecco che la Red Bull potrebbe godere delle power unit di Maranello, anche se non con le ultimissime specifiche che verranno apportate di volta in volta. Diciamo che Red Bull rimarrebbe sempre un passo indietro, ma la cosa sarebbe decisamente diversa rispetto ad avere una power unit 2015.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar