formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
2 Set 2022 [16:32]

Contratto Piastri-McLaren valido
L'Alpine ne esce con le ossa rotte

Massimo Costa

Che figuraccia Alpine. Il Contract Recognition Board ha dichiarato ufficialmente che il contratto siglato tra Oscar Piastri e la McLaren è da considerarsi l'unico esistente valido. Ecco il testo del comunicato emesso dalla FIA: "Il Tribunale nominato dal Contract Recognition Board ha tenuto una riunione il 29 agosto 2022 in cui sono stati ascoltati i legali di Alpine Racing Limited, McLaren Racing Limited e Oscar Piastri. Il Tribunale ha emesso una decisione unanime secondo cui l'unico contratto ad essere riconosciuto dal consiglio è il contratto tra McLaren Racing Limited e il signor Piastri datato 4 luglio 2022. Il signor Piastri è autorizzato a guidare per la McLaren Racing Limited per le stagioni 2023 e 2024. I membri del Tribunale erano presieduti da Ian Hunter QC, Prof. Klaus Peter Berger, Matthieu de Boisseson e Stefano Azzali".

La sicurezza del team principal Otmar Szafnauer nel ritenere che il contratto che legava Piastri al costruttore francese fosse assolutamente valido, è crollata davanti all'evidenza dei fatti. Si scopre inoltre che il management del pilota australiano, rappresentato dall'ex F1 Mark Webber, aveva firmato con il team di Zak Brown lo scorso 4 luglio. L'accordo è di durata biennale e dunque, dal prossimo anno Piastri (che ricordiamo essere stato campione Eurocup Renault nel 2019, campione F3 nel 2020 e campione F2 nel 2021) guiderà per la McLaren a fianco di Lando Norris, come da comunicato subito emesso dal team britannico. Tra l'altro, considerata la validità del contratto, McLaren non dovrà pagare alcun indennizzo alla Alpine.

Silenzio, almeno fino ad ora, a parte un tweet di due righe di circostanza, in casa Alpine che esce da questa storia con le ossa rotte. Chissà cosa penserà il presidente Renault Luca De Meo, che tanto crede nel progetto F1, del proprio management che è riuscito a perdere in pochi giorni il miglior giovane talento esistente da loro allevato e il due volte campione del mondo Fernando Alonso. A questo punto, la Alpine non potrà che puntare su Pierre Gasly, l'unico pilota di un certo livello, sempre che il Gruppo Red Bull accetti di cederlo.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar