formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
28 Set 2016 [21:20]

Dalla FIA maquillage alla F.3
Piloti per 4 stagioni e montepremi

Marco Cortesi

La FIA corre ai ripari per la Formula 3. Il Consiglio Mondiale ha infatti annunciato alcuni importanti aggiustamenti per la serie cadetta, in vista del prossimo anno. Le attese di un “pienone” si erano infatti subito stemperate ad inizio anno, e nell’ultimo round del Nurburgring, complice anche l’assenza del team Carlin, si è raggiunto il preoccupante numero di 17 vetture. Tra le novità anche quelle già precedentemente anticipate su Italiaracing.

Il discusso limite di tre stagioni consecutive che - tra i pochi effetti - aveva impedito ad Antonio Giovinazzi di schierarsi, è stato portato a quattro, con età massima di 25 anni.

Inoltre, si è deciso di introdurre un montepremi di 500.000€. Sfortunatamente, tale cifra dovrà essere divisa tra vincitore assoluto, miglior rookie, e miglior team.

Meno penalità per i cambi di motore: il pilota che sostituirà il proprio propulsore sarà spedito a fondo griglia per una gara, e non per tre, se il delegato tecnico FIA riconoscerà l’esistenza di un problema meccanico o elettrico.

Sono stati vietati inoltre i test in galleria del vento. Come contropartita per i team, a Dallara sarà richiesto di fornire alle squadre tutti i dati sull’aerodinamica delle vetture.

Una nota per la World Cup che si terrà dal 17 al 20 novembre a Macao: le vetture monteranno gomme Pirelli. Termina una partnership trentennale con Yokohama.