formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoSegue commentoSabato 2 agosto 2025, gara 11 - Enzo Deligny - R-Ace - 17 giri2 - Freddie Slater - Prem...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 1
Seconda vittoria per Gomez

Da Imola - Giulia RangoNella prima gara in programma all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, Gabriel Gomez ha messo a se...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno mattino
Rovanperä prova l’allungo su Neuville

Michele Montesano Più forte delle avversità, Kalle Rovanperä ha continuato a dominare il Rally di Finlandia. Il due volte c...

Leggi »
20 Mar 2024 [16:08]

Dalla Ferrari alla Mercedes
Resta e Sampò raggiungono Brackley

Massimo Costa - XPB Images

Il mercato tecnici in Formula 1 è sempre molto attivo e, soprattutto, sotterraneo. Rispetto a quello che coinvolge i piloti, si sa molto poco delle manovre che si svolgono dietro le quinte per accapparrarsi le migliori menti presenti nel paddock. Nei mesi scorsi si è assistito a un travaso di motoristi che da Brackley, leggi Mercedes, si è trasferito nella vicina Milton Keynes per il progetto Red Bull rivolto alle power unit. 

Con Frederic Vasseur, la Ferrari da ormai un anno ha iniziato a guardarsi attorno per rinnovare e migliorare lo staff tecnico esacerbato dalla conduzione dell'ex Mattia Binotto. Il team principal francese ha attivato una serie di assunzioni, anche in ruoli minori, che guardano al futuro. E si pensa sempre al grande nome. Molte le speculazioni riguardanti Adrian Newey, ma che paiono essere molto lontano dalla semplice realtà.

La Mercedes, richiamato all'ovile James Allison per tentare di raddrizzare la rotta della nave che si era persa negli ultimi due anni nei mari mossi della F1, ha ingaggiato due italiani. Il primo, da tempo in F1 e nome di un certo peso, si chiama Simone Resta. Tanti anni alla Ferrari, poi con l'arrivo di Binotto, inspiegabilmente dirottato alla Sauber, poi alla Haas, alla fine è tornato a Maranello ed ora ha trovato casa a Brackley. Lavorerà a stretto contatto con Allison. Con lui Enrico Sampò che in Ferrari si occupava del lavoro al simulatore e in Mercedes avrà il ruolo di head of performance software applications. Resta e Sampò saranno attivi nel team Mercedes dal 2025.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar