formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben quindici monoposto, ha costretto la di...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
2 Ago 2025 [13:04]

Imola - Gara 1
Seconda vittoria per Gomez

Da Imola - Giulia Rango

Nella prima gara in programma all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, Gabriel Gomez ha messo a segno il secondo successo stagionale (il primo è arrivato nella corsa finale di Vallelunga). Scattato dalla pole, ha mantenuto la leadership in scioltezza, tenendosi dietro tre minacciose Tatuus del team Prema. Per il brasiliano, sono punti fondamentali che lo piazzano di prepotenza al secondo posto nella classifica del campionato, raggiungendo le 179 lunghezze e superando Sebastian Wheldon (Prema), decimo al traguardo e con 155 punti.

Per quanto riguarda il trio Prema, che ha seguito Gomez in scia, è emerso Salim Hanna. Il colombiano è partito dalla prima casella della seconda fila e ha subito infilato Kean Nakamura, mettendosi all'inseguimento di Gomez. Per lui si tratta del quarto podio stagionale, che gli permette di superare Emanuele Olivieri in classifica generale: 106 punti contro i 98 dell’italiano.

Alle spalle di Hanna, i compagni Nakamura, leader del campionato con 228 punti, e che forse dovrebbe iniziare a guardarsi da Gomez, e Oleksandr Bondarev. L’ucraino ha ottenuto il miglior risultato personale: prima di questa gara, non era andato oltre la sesta posizione. Dobbiamo sottolineare però, che Bondarev ha ricevuto due posizioni di penalità in seguito alla qualifica 1 altrimenti, sarebbe scattato dalla prima fila anziché dalla quarta piazzola.

Con lui, numerosi sono stati i piloti penalizzati di due posizioni. Tra i nomi di rilievo troviamo anche quello di Olivieri: settimo dopo la qualifica di ieri, nono in griglia di partenza oggi, ottavo alla bandiera a scacchi. Il pilota di R-Ace è stato preceduto dal sempre consistente Reno Francot (PHM), quinto al traguardo, Zhenrui Chi (Prema) e dal compagno di squadra Alex Powell, oggi reduce da una buona prestazione. Il giamaicano partiva undicesimo ed è riuscito a risalire fino alla settima posizione.

Le note negative di questa prima corsa sul tracciato imolese sono arrivate da Wheldon e Maksimilian Popov. Il primo scattava dalla quinta piazzola e dopo aver perso un paio di posizioni su Francot e Chi, è andato lungo all’uscita della Rivazza proprio all’ultimo giro, perdendo terreno fino a scalare in decima posizione. Il secondo, partiva ottavo, ma ha perso posizioni in partenza, scivolando in dodicesima posizione.

In generale, è stata una gara dettata dal ritmo della safety-car, a causa dei molti contatti tra le retrovie. Tra questi, Ludovico Busso e Arthur Lorimier, entrambi del team Viola, si sono urtati dopo neanche un giro, mettendo subito fine alla loro corsa. Qualche minuto più tardi, in regime di SC, Kornelia Olkucka non ha calcolato bene il tempo di frenata all’ingresso della Rivazza, finendo per tamponare Elia Weiss e costringendo entrambi al ritiro. Un altro contatto si è verificato tra Guy Albag e Javier Herrera.

Sabato 2 agosto 2025, gara 1

1 - Gabriel Gomez - US Racing - 13 giri
2 - Salim Hanna - Prema - 0"616
3 - Kean Nakamura - Prema - 1"129
4 - Oleksandr Bondarev - Prema - 1"271
5 - Reno Francot - PHM - 1"707
6 - Zhenrui Chi - Prema - 1"987
7 - Alex Powell - R-Ace - 2"845
8 - Emanuele Olivieri - R-Ace - 3"089
9 - Maxim Rehm - US Racing - 3"563
10 - Sebastian Wheldon - Prema - 3"749
11 - Maksimilian Popov - Van Amersfoort - 3"881
12 - David Cosma - PHM - 7"411
13 - Bart Harrison - Jenzer - 7"828
14 - Dante Vinci - Van Amersfoort - 8"241
15 - Andrea Dupé - Prema - 8"548
16 - Enea Frey - Jenzer - 8"798
17 - Artem Severiukhin - Jenzer - 9"078
18 - Luca Viisoreanu - Real Racing - 9"557
19 - Kirill Kutskov - Maffi - 10"447
20 - David Walther - Maffi - 10"910
21 - Aleksander Ruta - Van Amersfoort - 11"444
22 - Theo Schopp - Jenzer - 13"703
23 - Bader Al Sulaiti - Jenzer - 13"839
24 - Kabir Anurag - US Racing - 14"245
25 - Luka Sammalisto - US Racing - 15"392
26 - Oleksandr Savinkov - R-Ace - 16"042
27 - Phil Colin Strenge - AS Motorsport - 16"824
28 - Marcus Saeter - Van Amersfoort - 17"000
29 - Francesco Pio Coppola - Technorace - 18"375
30 - Payton Westcott - Van Amersfoort - 18"703
31 - Andrija Kostic - US Racing - 18"934
32 - Nathanael Berreby - Maffi - 1 giro
33 - Emily Cotty - R-Ace - 3 giri

Ritirati
Javier Herrera
Guy Albag
Elia Weiss
Kornelia Olkucka
Ludovico Busso
Arthur Lorimier

Il campionato
1.Nakamura 228; 2.Gomez 179; 3.Wheldon 155; 4.Powell 119: 5.Hanna 106; 6.Olivieri 98; 7.Popov 81; 8.Chi 79; 9.Sammalisto 72; 10.Štolcermanis 60; 11.Francot 43; 12.Saeter 34; 13.Severiukhin 32; 14.Harrison 30; 15.Anurag, Kostić, Bondarev 29; 17.Rehm 27; 18.Frey 23; 20.Viișoreanu 14; 21.Ruta 12; 22.Schropp, Vinci 11; 24.Kutskov 9; 25.Cosma 3; 26.Savinkov, Herrera 1.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing