formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
16 Dic 2016 [22:56]

Daytona - Test collettivi
Dominano le Dallara-Cadillac

Marco Cortesi

Dallara dominatrici nella “prima” del nuovo regolamento IMSA DPi a Daytona. Le Cadillac progettate a Varano de’ Melegari hanno fatto il bello e il cattivo tempo in pista, e il posto da leader indiscusso è stato per il team Action Express. Il campione in carica Dane Cameron ha fatto segnare il miglior giro di tutte e quattro le sessioni, seguito dal compagno (sulla seconda vettura) Joao Barbosa. Sull’esemplare del team Taylor, sul quale nel NAEC correrà anche Max Angelelli, il più veloce è stato Ricky Taylor. La scuderia di Indianapolis, come accaduto all’equipaggio leader, ha dovuto saltare una sessione. Staccata la prima delle Riley in pista, quella “vestita” Mazda con Tristan Nunez a quasi due secondi: la vettura americana è comunque in debito di test, e un BOP sarà emesso dall’IMSA per equilibrare eventuali disparità.

In GTLM, miglior tempo per la Ford GT di Richard Westbrook, in un duello a due che ha coinvolto le coupé dell’ovale blu e le due Corvette sul filo dei millesimi. Quarto tempo di categoria, senza troppo distacco, per la Ferrari Risi con Toni Vilander al volante. Staccate le nuove Porsche 911 col gruppo di Stoccarda capitanato dai nuovi acquisti Laurens Vanthoor e Dirk Werner.

In GT Daytona ha comandato l’Audi del team Land con al volante Christopher Mies, in un’alternanza con le Lamborghini. Seconda la Huracan del team Dream Racing davanti all’Audi Stevenson e alla Lambo italiana dell’Ebimotors, condotta da Fabio Babini. Buoni riscontri al debutto pubblico per la Honda NSX del team Shank, mentre più indietro si sono piazzate le altre debuttanti, le Lexus del team di Paul Gentilozzi. Indietro per ora anche la Ferrari campione in carica con Balzan-Nielsen.
CetilarDALLARA