formula 1

Norris torna leader del campionato
Bravo Leclerc, Verstappen "insane"

Massimo Costa - XPB ImagesMissione compiuta. Il grande inseguimento di Lando Norris si è concluso con il dominio totale, imp...

Leggi »
formula 1

Mexico City - La cronaca
Norris domina, Leclerc secondo

Fine della VSC, Norris vince da dominatore, Leclerc reagisce bene nelle ultime curve e tiene il secondo posto, ma che fortun...

Leggi »
E4

Monza - Gara 3
Nakamura, vittoria e campionato

Da Monza - Davide AttanasioInarrestabile, incontenibile, ineluttabile. L'esito dell'E4 2025 è stato quello che tutti...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 2
Slater chiude al meglio l'anno

Da Monza - Giulia Rango Titoli di coda per la stagione 2025 della Formula Regional European Championship by Alpine, che og...

Leggi »
E4

Monza - Gara 2
Nakamura fa due su due
Gomez tiene in vita il titolo

Da Monza - Davide AttanasioDopo gara 1, anche la seconda corsa dell'E4 a Monza è finita tra le mani di Kean Nakamura. Ep...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 2
Slater piega De Palo

Da Monza - Giulia RangoIn occasione della centesima gara nella storia della Regional europea, sarà ancora una volta Freddie ...

Leggi »
16 Dic 2016 [22:56]

Daytona - Test collettivi
Dominano le Dallara-Cadillac

Marco Cortesi

Dallara dominatrici nella “prima” del nuovo regolamento IMSA DPi a Daytona. Le Cadillac progettate a Varano de’ Melegari hanno fatto il bello e il cattivo tempo in pista, e il posto da leader indiscusso è stato per il team Action Express. Il campione in carica Dane Cameron ha fatto segnare il miglior giro di tutte e quattro le sessioni, seguito dal compagno (sulla seconda vettura) Joao Barbosa. Sull’esemplare del team Taylor, sul quale nel NAEC correrà anche Max Angelelli, il più veloce è stato Ricky Taylor. La scuderia di Indianapolis, come accaduto all’equipaggio leader, ha dovuto saltare una sessione. Staccata la prima delle Riley in pista, quella “vestita” Mazda con Tristan Nunez a quasi due secondi: la vettura americana è comunque in debito di test, e un BOP sarà emesso dall’IMSA per equilibrare eventuali disparità.

In GTLM, miglior tempo per la Ford GT di Richard Westbrook, in un duello a due che ha coinvolto le coupé dell’ovale blu e le due Corvette sul filo dei millesimi. Quarto tempo di categoria, senza troppo distacco, per la Ferrari Risi con Toni Vilander al volante. Staccate le nuove Porsche 911 col gruppo di Stoccarda capitanato dai nuovi acquisti Laurens Vanthoor e Dirk Werner.

In GT Daytona ha comandato l’Audi del team Land con al volante Christopher Mies, in un’alternanza con le Lamborghini. Seconda la Huracan del team Dream Racing davanti all’Audi Stevenson e alla Lambo italiana dell’Ebimotors, condotta da Fabio Babini. Buoni riscontri al debutto pubblico per la Honda NSX del team Shank, mentre più indietro si sono piazzate le altre debuttanti, le Lexus del team di Paul Gentilozzi. Indietro per ora anche la Ferrari campione in carica con Balzan-Nielsen.
CetilarDALLARA