GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
2 Ott 2014 [12:29]

Debutta in Thailandia il telaio 'madre' GT300

È pronto a debuttare in Thailandia il "GT3 mother chassis" per la classe GT300 del campionato Giapponese. La categoria cadetta, che al momento vede le vetture GT3 affiancate da sofisticate "silhouette", ha in programma per queste ultime una revisione regolamentare che vedrà l'introduzione di uno chassis comune. Attualmente, al via ci sono solo tre Silhouette (Toyota Prius, Honda CRZ e Subaru BRZ) che si dovranno uniformare a partire dalla prossima stagione per un miglior bilanciamento con le Gran Turismo classiche. A scendere in pista col nuovo progetto sarà un team ufficiale Toyota: le sembianze della vettura saranno quelle della GT86. L'introduzione del nuovo telaio ha un peso anche politico: la soluzione adottata somiglia a quella "stile DTM". E se anche per gli altri campionati Class One si stia pensando ad una seconda categoria?
TatuusDALLARA