Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
3 Giu 2018 [11:41]

Detroit, gara 1: Dixon di strategia

Marco Cortesi

Prima vittoria dell'anno per Scott Dixon. Il pilota di casa Ganassi ha conquistato il successo nella prima delle due prove "uguali" di Detroit, approfittando di una azzeccata strategia fatta da sole due soste contro le tre dei principali avversari. Nonostante le safety-car, Dixon è riuscito a tenere tutti alle spalle in occasione dei vari re-start centrando il suo successo numero 42 nella categoria. In particolare, tra i più competitivi rivali è stato Ryan Hunter-Reay, che proprio nei momenti in cui le soste non combaciavano è riuscito a sfruttare la pista libera per superare i suoi compagni di squadra.

Al terzo posto, nuovamente sul podio su un circuito stradale, Alexander Rossi si è imposto su Marco Andretti che, partito dalla pole, quando si è trovato a inseguire ha perso la confidenza mostrata all'inizio. Rossi ha anche riconquistato la leadership della classifica grazie alle difficoltà del Team Penske (e dei motori Chevy). Proprio nell'evento di casa per il Capitano, da lui organizzato e svolto sotto le finestre della casa del cravattino, Will Power è stato il miglior rappresentante al settimo posto, alle spalle di un nugolo di motori Honda. Josef Newgarden ha invece concluso nono, facendosi beffare anche da un Robert Wickens in recupero dopo delle difficoltà iniziali di gestione gomme.

Autore di una prova aggressiva, anche troppo, Graham Rahal è finito forte a muro dopo aver pizzicato un cordolo, mentre Santino Ferrucci non ha sfigurato né in libere né in qualifica: l'americano del Team Trident in Formula 2 è stato però spedito nelle barriere da Charlie Kimball.

Sabato 2 giugno 2018, gara 1

1 - Scott Dixon (Dallara IR18-Honda) – Ganassi - 70 giri
2 - Ryan Hunter-Reay (Dallara IR18-Honda) – Andretti - 1"8249
3 - Alexander Rossi (Dallara IR18-Honda) – Andretti - 4"1771
4 - Marco Andretti (Dallara IR18-Honda) – Andretti - 11"5191
5 - Takuma Sato (Dallara IR18-Honda) – RLL - 11"8757
6 - Ed Jones (Dallara IR18-Honda) – Ganassi - 13"7649
7 - Will Power (Dallara IR18-Chevy) – Penske - 15"0733
8 - Robert Wickens (Dallara IR18-Honda) – SPM - 21"4715
9 - Josef Newgarden (Dallara IR18-Chevy) – Penske - 21"5622
10 - Spencer Pigot (Dallara IR18-Chevy) – ECR - 21"9523
11 - James Hinchcliffe (Dallara IR18-Honda) – SPM - 22"3158
12 - Zach Veach (Dallara IR18-Honda) – Andretti - 23"0621
13 - Sebastien Bourdais (Dallara IR18-Honda) – Coyne - 23"3441
14 - Tony Kanaan (Dallara IR18-Chevy) – Foyt - 26"1877
15 - Matheus Leist (Dallara IR18-Chevy) – Foyt - 26"5471
16 - Jordan King (Dallara IR18-Chevy) – ECR - 27"0156
17 - Simon Pagenaud (Dallara IR18-Chevy) – Penske - 29"8038
18 - Gabby Chaves (Dallara IR18-Chevy) – Harding - 33"7246
19 - Charlie Kimball (Dallara IR18-Chevy) – Carlin - 34"0911
20 - Max Chilton (Dallara IR18-Chevy) – Carlin - 34"8584
21 - Rene Binder (Dallara IR18-Chevy) – Juncos - 3 giri

Giro più veloce: Ryan Hunter-Reay - 1'15"8049

Ritirati
55° giro - Santino Ferrucci
45° giro - Graham Rahal

Il campionato
1. Rossi 276; 2. Dixon 272; 3. Power 269; 4. Newgarden 255; 5. Hunter-Reay 227.
DALLARAPREMA