formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
2 Giu 2018 [21:07]

Detroit, qualifica 1: Andretti in pole

Marco Cortesi

Pole position per Marco Andretti per la prima gara del weekend IndyCar di Detroit. Il pilota dell'omonima scuderia è diventato il settimo poleman diverso in sette gare quest'anno, battendo nel suo gruppo Robert Wickens. La qualifica ha visto lo schieramento diviso a metà, coi componenti del gruppo più veloce nelle caselle della griglia all'interno, e gli altri all'esterno: in seconda posizione, leader del gruppo 1, Scott Dixon completerà la prima fila. Insieme a Robert Wickens in seconda linea ci sarà Alexander Rossi, mentre Ryan Hunter-Reay dividerà la terza fila con Will Power, unico rappresentante in top-10 per un team Penske in difficoltà. Solo in settima fila Simon Pagenaud e Josef Newgarden. Rientro in pista con la quinta fila per James Hinchcliffe dopo il KO in qualifica di Indy.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Marco Andretti (Dallara-Honda) – Andretti - 1'14"8514
Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'15"4186
2. fila
Robert Wickens (Dallara-Honda) – SPM - 1'15"3267
Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 1'15"4946
3. fila
Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) – Andretti - 1'15"3351
Will Power (Dallara-Chevy) – Penske - 1'15"7210
4. fila
Takuma Sato (Dallara-Honda) – RLL - 1'15"3920
Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 1'15"8273
5. fila
James Hinchcliffe (Dallara-Honda) – SPM - 1'15"5402
Max Chilton (Dallara-Chevy) – Carlin - 1'16"0396
6. fila
Ed Jones (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'15"8876
Spencer Pigot (Dallara-Chevy) – ECR - 1'16"1430
7. fila
Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) – Penske - 1'16"0099
Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 1'16"1923
8. fila
Tony Kanaan (Dallara-Chevy) – Foyt - 1'16"0740
Zach Veach (Dallara-Honda) – Andretti - 1'16"3157
9. fila
Sebastien Bourdais (Dallara-Honda) – Coyne - 1'16"2205
Santino Ferrucci (Dallara-Honda) – Coyne - 1'16"7531
10. fila
Gabby Chaves (Dallara-Chevy) – Harding - 1'16"2311
Jordan King (Dallara-Chevy) – ECR - 1'16"9075
11. fila
Matheus Leist (Dallara-Chevy) – Foyt - 1'16"4182
Charlie Kimball (Dallara-Chevy) – Carlin - 1'17"2067
12. fila
Rene Binder (Dallara-Chevy) – Juncos - 1'18"6108
DALLARAPREMA