formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
1 Set 2006 [17:45]

Digione, libere 1: Bert-Janis leader con la Saleen

La prima sessione di prove libere a Digione, sesta tappa del FIA GT, ha proposto al vertice la Saleen del team Zakspeed condotta da Sascha Bert e Jarek Janis. Seconda prestazione per la sempre veloce Corvette C6-R del team GLPK di Longin-Kumpen-Hezemans che hanno preceduto la inedita coppia Pescatori-Babini con la Aston Martin DBR9 della Scuderia Italia. Il team bresciano, alla vigilia di Digione, ha infatti diviso il pilota romagnolo da Gollin per permettere un migliore sviluppo delle gomme Pirelli. La prima Maserati MC12 Vitaphone è quinta con Bartels-Bertolini. Gollin-Ramos seguono la vettura del team tedesco mentre sesti sono Biagi-Davies. Prima in gruppo GT2 la Ferrari 430 di Bobbi-Melo impegnati nel solito duello con le 430 del team Ecosse e JMB.
A Digione, Stephane Ratel, promotore e organizzatore del campionato GT, ha festeggiato la centesima gara della categoria. Per l'occasione è stata portata sul circuito francese la McLaren-BMW che vinse la prima corsa con Lehto-Soper.

Nella foto, Sascha Bert.

I tempi del 1° turno libero, venerdì 1 settembre 2006

1 - Bert-Janis (Saleen S7-R) - Zakspeed - 1'15"7
2 - Longin-Kumpen-Hezemans (Corvette C6-R) - GLPK - 1'16"2
3 - Pescatori-Babini (Aston Martin DBR9) - Scuderia Italia - 1'16"3
4 - Bertolini-Bartels (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'16"7
5 - Gollin-Ramos (Aston Martin DBR9) - Scuderia Italia - 1'16"7
6 - Biagi-Davies (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'16"8
7 - Piccini-Deletraz (Aston Martin DBR9) - Phoenix - 1'16"8
8 - Wendlinger-Peter (Aston Martin DBR9) - Race Alliance - 1'16"9
9 - Balfe-Taylor (Saleen S7-R) - Balfe - 1'17"3
10 - Bouchut-Leuenberger (Murcielago) - B Racing - 1'17"7
11 - Bobbi-Melo (Ferrari 430) - AF - 1'19"4
12 - Sugden-Alexander (Ferrari 430) - JMB - 1'19"7
13 - Niarchos-Mullen (Ferrari 430) - Ecosse - 1'20"1
14 - Kinch-Kirkaldy (Ferrari 430) - Ecosse - 1'20"4
15 - Salo-Aguas (Ferrari 430) - AF - 1'21"2
16 - Collard-Riccitelli (Porsche 996) - Ebimotors - 1'21"6
17 - Moccia-Busnelli (Porsche 996) - Ebimotors - 1'23"3
18 - Leinders-Kuppens (Gillet Vertigo) - Belgian - 1'24"3
19 - Yvon-Brandela (Lister Storm) - Red Racing - 1'24"7
20 - Gosse-Kutemann (Ferrari 430) - JMB - 1'24"9
21 - Felbermayr-Ried (Porsche 996) - Proton - 1'26"2
RS RacingVincenzo Sospiri Racing