indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
1 Set 2006 [17:45]

Digione, libere 1: Bert-Janis leader con la Saleen

La prima sessione di prove libere a Digione, sesta tappa del FIA GT, ha proposto al vertice la Saleen del team Zakspeed condotta da Sascha Bert e Jarek Janis. Seconda prestazione per la sempre veloce Corvette C6-R del team GLPK di Longin-Kumpen-Hezemans che hanno preceduto la inedita coppia Pescatori-Babini con la Aston Martin DBR9 della Scuderia Italia. Il team bresciano, alla vigilia di Digione, ha infatti diviso il pilota romagnolo da Gollin per permettere un migliore sviluppo delle gomme Pirelli. La prima Maserati MC12 Vitaphone è quinta con Bartels-Bertolini. Gollin-Ramos seguono la vettura del team tedesco mentre sesti sono Biagi-Davies. Prima in gruppo GT2 la Ferrari 430 di Bobbi-Melo impegnati nel solito duello con le 430 del team Ecosse e JMB.
A Digione, Stephane Ratel, promotore e organizzatore del campionato GT, ha festeggiato la centesima gara della categoria. Per l'occasione è stata portata sul circuito francese la McLaren-BMW che vinse la prima corsa con Lehto-Soper.

Nella foto, Sascha Bert.

I tempi del 1° turno libero, venerdì 1 settembre 2006

1 - Bert-Janis (Saleen S7-R) - Zakspeed - 1'15"7
2 - Longin-Kumpen-Hezemans (Corvette C6-R) - GLPK - 1'16"2
3 - Pescatori-Babini (Aston Martin DBR9) - Scuderia Italia - 1'16"3
4 - Bertolini-Bartels (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'16"7
5 - Gollin-Ramos (Aston Martin DBR9) - Scuderia Italia - 1'16"7
6 - Biagi-Davies (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'16"8
7 - Piccini-Deletraz (Aston Martin DBR9) - Phoenix - 1'16"8
8 - Wendlinger-Peter (Aston Martin DBR9) - Race Alliance - 1'16"9
9 - Balfe-Taylor (Saleen S7-R) - Balfe - 1'17"3
10 - Bouchut-Leuenberger (Murcielago) - B Racing - 1'17"7
11 - Bobbi-Melo (Ferrari 430) - AF - 1'19"4
12 - Sugden-Alexander (Ferrari 430) - JMB - 1'19"7
13 - Niarchos-Mullen (Ferrari 430) - Ecosse - 1'20"1
14 - Kinch-Kirkaldy (Ferrari 430) - Ecosse - 1'20"4
15 - Salo-Aguas (Ferrari 430) - AF - 1'21"2
16 - Collard-Riccitelli (Porsche 996) - Ebimotors - 1'21"6
17 - Moccia-Busnelli (Porsche 996) - Ebimotors - 1'23"3
18 - Leinders-Kuppens (Gillet Vertigo) - Belgian - 1'24"3
19 - Yvon-Brandela (Lister Storm) - Red Racing - 1'24"7
20 - Gosse-Kutemann (Ferrari 430) - JMB - 1'24"9
21 - Felbermayr-Ried (Porsche 996) - Proton - 1'26"2
RS RacingVincenzo Sospiri Racing