formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
2 Set 2006 [15:31]

Digione, libere 2: la Saleen impressiona tutti

Ancora una prestazione di alto livello della Saleen del team Zakspeed con Bert-Janis alla guida. La vettura americana ha staccato il primo tempo in 1'14"2 lasciando gli avversari a quasi un secondo di distacco. Un dominio inatteso anche se stiamo parlando del 2° turno di prove libere dove non tutti hanno cercato la prestazione assoluta. A guidare la pattuglia degli inseguitori è sempre la volonterosa Corvette C6-R della GLPK dell'equipaggio Longin-Kumpen-Hezemans. Primo italiano, Thomas Biagi, terzo con la Maserati MC12 che divide con Jamie Davies. Andrea Piccini ha portato al quinto posto la Aston Martin Phoenix, mentre le vetture similiari della Scuderia Italia sono attardate. Buona la prova della Lamborghini Murcielago, sesta nelle mani esperte di Christophe Bouchut.

Nella foto, Bert-Janis.

I tempi del 2° turno libero, sabato 2 settembre 2006

1 - Bert-Janis (Saleen S7-R) - Zakspeed - 1'14"2
2 - Longin-Kumpen-Hezemans (Corvette C6-R) - GLPK - 1'15"1
3 - Biagi-Davies (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'15"5
4 - Bertolini-Bartels (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'15"9
5 - Piccini-Deletraz (Aston Martin DBR9) - Phoenix - 1'15"9
6 - Bouchut-Leuenberger (Murcielago) - B Racing - 1'16"5
7 - Wendlinger-Peter (Aston Martin DBR9) - Race Alliance - 1'17"0
8 - Pescatori-Babini (Aston Martin DBR9) - Scuderia Italia - 1'17"0
9 - Balfe-Taylor (Saleen S7-R) - Balfe - 1'17"9
10 - Kinch-Kirkaldy (Ferrari 430) - Ecosse - 1'18"4
11 - Gollin-Ramos (Aston Martin DBR9) - Scuderia Italia - 1'18"6
12 - Salo-Aguas (Ferrari 430) - AF - 1'19"7
13 - Niarchos-Mullen (Ferrari 430) - Ecosse - 1'19"7
14 - Sugden-Alexander (Ferrari 430) - JMB - 1'20"5
15 - Collard-Riccitelli (Porsche 996) - Ebimotors - 1'21"0
16 - Bobbi-Melo (Ferrari 430) - AF - 1'21"1
17 - Leinders-Kuppens (Gillet Vertigo) - Belgian - 1'21"5
18 - Moccia-Busnelli (Porsche 996) - Ebimotors - 1'22"2
19 - Konopka-Rosina (Porsche 996) - Bratislava - 1'23"1
20 - Gosse-Kutemann (Ferrari 430) - JMB - 1'23"9
21 - Ried-Felbermayr Jr (Porsche 996) - Proton - 1'24"3
22 - Ried-Felbermayr (Porsche 996) - Proton - 1'24"6
RS RacingVincenzo Sospiri Racing