Regional European

Monza - Gara 1
Slater vince ed è il campione 2025
Quarto titolo consecutivo per Prema

Da Monza - Giulia Rango - Dutch PhotoSegue commentoSabato 25 ottobre 2025, gara 11 - Freddie Slater - Prema - 15 giri2 - Eva...

Leggi »
E4

Monza - Gara 1
Nakamura di scaltrezza

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyVittoria di nervi, ma anche di testa, per Kean Nakamura, più vicino che mai al tito...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 1
Giltaire davanti a Slater
De Palo settimo, ma penalizzato

Da Monza - Giulia RangoDopo le libere 2 del venerdì, dove era già risultato il più veloce, Evan Giltaire (ART) si è conferma...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
10 Ago 2015 [23:08]

Donington, 1° giorno
Buemi apre la nuova stagione

Marco Cortesi

Sono iniziati con Sebastien Buemi al comando i test pre-stagione della Formula E a Donington, 10 giorni dopo la data limite per l'omologazione dei nuovi pacchetti tecnici presentati dagli otto costruttori ammessi. Il pilota svizzero ha preceduto di pochissimo Lucas Di Grassi portando al comando il team e.dams Renault: l'alfiere di casa Abt ha chiuso a sei centesimi di distacco dalla vetta.

La seconda vettura motorizzata della scuderia di casa e.dams Renault ha centrato anche il terzo tempo con Nicolas Prost, mentre Sam Bird si è issato in quarta piazza festeggiando il suo rinnovo con il Virgin Racing. Si è trattato anche del debutto ufficiale dei colori Citroen-DS proprio con la scuderia di Richard Branson. La top-5 ha visto protagonista il team Aguri con il messicano Salvador Duran. I tempi registrati sono stati più alti di quelli messi a referto nell'ultima sessione svolta sul tracciato inglese. Da rimarcare anche la pioggia caduta nel pomeriggio in pista.

Nella top-10 Bruno Senna, raggiunto alla Mahindra da Nick Heidfeld, mentre Tom Dillmann ha avuto un buon esordio in nona posizione. Mentre per quanto riguarda i primi in classifica i distacchi sono stati contenuti nonostante le nuove tecnologie introdotte, altri hanno avuto più difficoltà. Tra le squadre più arretrate i cinesi di casa NextEv, campioni in carica con Nelson Piquet, mentre Jarno Trulli e Simona De Silvestro, presente per il team Andretti, non sono riusciti a girare. In fondo al gruppo Jacques Villeneuve, al ritorno con le ruote scoperte a tempo pieno grazie ad un accordo col team Venturi.

Lunedì 10 agosto 2015, 1° giorno

1 - Sebastien Buemi - eDams - 1'32"095
2 - Lucas di Grassi - Abt - 1'32"158
3 - Nicolas Prost - eDams - 1'32"286
4 - Sam Bird - DS Virgin - 1'32"523
5 - Salvador Duran - Team Aguri - 1'32"549
6 - Bruno Senna - Mahindra - 1'35"653
7 - Nick Heidfeld - Mahindra - 1'35"700
8 - Jerome d'Ambrosio - Dragon - 1'36"324
9 - Tom Dillmann - Team Aguri - 1'36"329
10 - Stephane Sarrazin - Venturi - 1'36"361
11 - Jean-Eric Vergne - DS Virgin - 1'36"704
12 - Loic Duval - Dragon - 1'37"987
13 - Nelson Piquet Jr - NextEv - 1'38"052
14 - Jacques Villeneuve - Venturi - 1'38"176
15 - Jarno Trulli - Trulli - senza tempo
16 - Simona de Silvestro - Andretti - senza tempo