formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
10 Ago 2015 [23:08]

Donington, 1° giorno
Buemi apre la nuova stagione

Marco Cortesi

Sono iniziati con Sebastien Buemi al comando i test pre-stagione della Formula E a Donington, 10 giorni dopo la data limite per l'omologazione dei nuovi pacchetti tecnici presentati dagli otto costruttori ammessi. Il pilota svizzero ha preceduto di pochissimo Lucas Di Grassi portando al comando il team e.dams Renault: l'alfiere di casa Abt ha chiuso a sei centesimi di distacco dalla vetta.

La seconda vettura motorizzata della scuderia di casa e.dams Renault ha centrato anche il terzo tempo con Nicolas Prost, mentre Sam Bird si è issato in quarta piazza festeggiando il suo rinnovo con il Virgin Racing. Si è trattato anche del debutto ufficiale dei colori Citroen-DS proprio con la scuderia di Richard Branson. La top-5 ha visto protagonista il team Aguri con il messicano Salvador Duran. I tempi registrati sono stati più alti di quelli messi a referto nell'ultima sessione svolta sul tracciato inglese. Da rimarcare anche la pioggia caduta nel pomeriggio in pista.

Nella top-10 Bruno Senna, raggiunto alla Mahindra da Nick Heidfeld, mentre Tom Dillmann ha avuto un buon esordio in nona posizione. Mentre per quanto riguarda i primi in classifica i distacchi sono stati contenuti nonostante le nuove tecnologie introdotte, altri hanno avuto più difficoltà. Tra le squadre più arretrate i cinesi di casa NextEv, campioni in carica con Nelson Piquet, mentre Jarno Trulli e Simona De Silvestro, presente per il team Andretti, non sono riusciti a girare. In fondo al gruppo Jacques Villeneuve, al ritorno con le ruote scoperte a tempo pieno grazie ad un accordo col team Venturi.

Lunedì 10 agosto 2015, 1° giorno

1 - Sebastien Buemi - eDams - 1'32"095
2 - Lucas di Grassi - Abt - 1'32"158
3 - Nicolas Prost - eDams - 1'32"286
4 - Sam Bird - DS Virgin - 1'32"523
5 - Salvador Duran - Team Aguri - 1'32"549
6 - Bruno Senna - Mahindra - 1'35"653
7 - Nick Heidfeld - Mahindra - 1'35"700
8 - Jerome d'Ambrosio - Dragon - 1'36"324
9 - Tom Dillmann - Team Aguri - 1'36"329
10 - Stephane Sarrazin - Venturi - 1'36"361
11 - Jean-Eric Vergne - DS Virgin - 1'36"704
12 - Loic Duval - Dragon - 1'37"987
13 - Nelson Piquet Jr - NextEv - 1'38"052
14 - Jacques Villeneuve - Venturi - 1'38"176
15 - Jarno Trulli - Trulli - senza tempo
16 - Simona de Silvestro - Andretti - senza tempo