Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
GB3
6 Set 2003 [21:45]

Donington, Gara-1: Nelsinho Piquet nella gara più pazza dell'anno; Van der Merwe è campione

Alan Van der Merwe è il nuovo campione inglese di Formula 3. Il sudafricano, nonostante il ritiro nella prima delle due gare in programma a Donington, può infatti vantare ora 69 punti di vantaggio su Green, solo settimo oggi, con 63 punti rimasti da assegnare. Nessuno può quindi raggiungerlo in vetta alla generale. Ma più del titolo a Van der Merwe, ormai scontato, è stato l'incredibile evolversi della gara a richiamare l'attenzione: con una pista bagnata ma che andava asciugandosi, Nelsinho Piquet, Alan Van der Merwe, Richard Antinucci e Rizal Ramli sono stati gli unici a rischiare montando le gomme slick sulla griglia di partenza. Una mossa che si è rivelata vincente. Nei primi giri i quattro piloti con le slick iniziavano a perdere parecchio terreno dai più "conservatori" con le rain. Al primo posto Rob Austin comandava davanti al malese Fauzy. Ma dal 15° giro le cose cambiano: la pista è abbastanza asciutta per far prevalere le slick. Piquet e Van der Merwe, a quel punto fuori dai primi 20, iniziano a rimontare furiosamente, fino a quando arrivano alle calcagna di Austin. Van der Merwe ha però troppa fretta, e attaccando l'inglese del team Menu è costretto a un testacoda per non colpirlo. La gara del sudafricano, che porta comunque a casa il titolo, finisce lì. Va meglio a Piquet, che si sbarazza in fretta di Austin e va a vincere. Anche Richard Antinucci non ha problemi a superarlo e chiude secondo. Will Davison, quarto, riesce a tenere dietro a fatica Rizal Ramli, che grazie al rischio delle slick ottiene un quinto posto decisamente insperato. Nella Scolarship Class, è stata lotta senza esclusione di colpi tra Kane e Viso, rimasti a giocarsi il titolo con Chandhok uscito di pista. Viso, sesto nelle fasi iniziali con la pista bagnata, si è fatto riprendere dall'inglese, che però in seguito giunge a contatto con la monoposto del venezuelano danneggiandone l'alettone anteriore. Ora Kane e Viso sono divisi da 8 punti in testa alla classifica.

Donington, 6 settembre 2003 - Gara-1

1 - Nelson Piquet Jr (Dallara F303-Mugen) - Piquet Sports - 22 giri in 29'53"409
2 - Richard Antinucci (Dallara F303-Mugen) - Promatecme - a 1"505
3 - Rob Austin (Dallara F303-Opel) - Menu - a 2"669
4 - Will Davison (Dallara F303-Opel) - Menu - a 14"399
5 - Rizal Ramli (Dallara F303-Opel) - SYR - a 15"139
6 - Robert Dahlgren (Dallara F303-Renault) - Fortec - a 16"043
7 - Jamie Green (Dallara F303-Mugen) - Carlin - a 18"210
8 - Steven Kane (Dallara F301-Mugen) - T-Sport - a 18"443 (1° Scolarship)
9 - Clivio Piccione (Dallara F303-Mugen) - Manor - a 21"243
10 - Andrew Thompson (Dallara F303-Renault) - Hitech - a 22"679
11 - Fairuz Fauzy (Dallara F303-Mugen) - Promatecme - a 25"733
12 - Reinhard Kofler (Dallara F303-Mugen) - ADR - a 27"166
13 - Ernesto Viso (Dallara F301-Mugen) - P1 Motorsport - a 34"608 (2° Scolarship)
14 - Justin Sherwood (Dallara F301-Opel) - Performance - a 41"517
15 - Danny Watts (Dallara F303-Renault) - Hitech - a 42"059
16 - Masato Shinoyama (Dallara F303-Opel) - SYR - a 54"088
17 - Joao Paulo de Oliveira (Lola-Dome F106/03-Opel) - ADR - a 3 giri

Ritirati:

Alan Van der Merwe (Dallara F303-Mugen) - Carlin - 21 giri
Billy Asaro (Dallara F303-Mugen) - P1 Motorsport - 21 giri
Michael Keohane (Dallara F303-Mugen) - Carlin - 12 giri
Tor Graves (Dallara F303-Mugen) - Manor - 11 giri
Will Power (Dallara F303-Renault) - Fortec - 6 giri
Eric Salignon (Dallara F303-Renault) - Hitech - 5 giri
Karun Chandhok (Dallara F301-Mugen) - T-Sport - 0 giri

Giro più veloce
Nelson Piquet Jr in 1'06"078
TatuusPREMA