World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
2 Ott 2018 [12:16]

Double R a Jerez nei test BoP 2019,
lavorerà sul motore Mercedes

Jacopo Rubino

Venerdì, sul circuito di Jerez che ospiterà il settimo round in calendario, si svolgeranno i primi test per il Balance of Performance della stagione 2019 di Euroformula: come già annunciato, il campionato accoglierà i propulsori Mercedes e Volkswagen oggi presenti nel FIA F3, in alternativa ai Toyota-Piedrafita utilizzati fin qui in regime di monomarca.

La grande notizia è il team Double R che gestirà la macchina motorizzata Mercedes: la squadra inglese sta infatti valutando l'ingresso nella serie organizzata da GT Sport, per tornare a cimentarsi in un campionato di Formula 3 "tradizionale" dopo la parentesi nell'Europeo fra il 2012 e il 2015. Senza dimenticare i lunghi trascorsi nella British F3, vincendo il titolo 2006 con Mike Conway. Proprio da quell'anno, Double R è sempre stata spinta dai quattro cilindri tedeschi.

"È una buona mossa aver aperto a motori diversi. Forse faremo l'Euroformula Open", ha commentato il team principal Anthony Hieatt ai colleghi di Formula Scout. Con una critica alla Federazione per il ritardo nel definire la futura F3 Regionale, e l'International F3 che sostituirà la GP3: "L'incertezza sta ritardando i piani, per me e immagino tante persone. A fine settembre (ottobre ormai, ndr) non ci sono ancora notizie. Double R andrà avanti più o meno allo stesso modo, ma molti piloti non sanno ancora dove andare a correre. Questo è il periodo in cui si vogliono fare prove". Brava quindi GT Sport a giocare d'anticipo, ufficializzando in estate calendario e regolamento tecnico.

Oltre a Double R, il lavoro sul BoP a Jerez coinvolgerà l'italiana RP Motorsport, incaricata per l'unità Piedrafita, e Carlin per quella marchiata Volkswagen, che già impiega storicamente nel FIA F3. In queste settimane GT Sport ha collaborato con i rispettivi preparatori (Piedrafita appunto, insieme ad HWA e Spiess), adesso arriva il momento di raccogliere dati in pista: l'obiettivo è equilibrare le prestazioni dei tre motori, agendo in particolare su potenza e coppia.

Per il Balance of Performance sono previste tre sessioni dedicate (alle 9:00, alle 12:50 e 15:25), e verranno sfruttati anche i consueti tre turni di prove libere da trenta minuti che aprono ogni weekend.

Nella foto, una vettura Double R nel FIA F3 2015