E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello ...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
2 Ott 2018 [12:16]

Double R a Jerez nei test BoP 2019,
lavorerà sul motore Mercedes

Jacopo Rubino

Venerdì, sul circuito di Jerez che ospiterà il settimo round in calendario, si svolgeranno i primi test per il Balance of Performance della stagione 2019 di Euroformula: come già annunciato, il campionato accoglierà i propulsori Mercedes e Volkswagen oggi presenti nel FIA F3, in alternativa ai Toyota-Piedrafita utilizzati fin qui in regime di monomarca.

La grande notizia è il team Double R che gestirà la macchina motorizzata Mercedes: la squadra inglese sta infatti valutando l'ingresso nella serie organizzata da GT Sport, per tornare a cimentarsi in un campionato di Formula 3 "tradizionale" dopo la parentesi nell'Europeo fra il 2012 e il 2015. Senza dimenticare i lunghi trascorsi nella British F3, vincendo il titolo 2006 con Mike Conway. Proprio da quell'anno, Double R è sempre stata spinta dai quattro cilindri tedeschi.

"È una buona mossa aver aperto a motori diversi. Forse faremo l'Euroformula Open", ha commentato il team principal Anthony Hieatt ai colleghi di Formula Scout. Con una critica alla Federazione per il ritardo nel definire la futura F3 Regionale, e l'International F3 che sostituirà la GP3: "L'incertezza sta ritardando i piani, per me e immagino tante persone. A fine settembre (ottobre ormai, ndr) non ci sono ancora notizie. Double R andrà avanti più o meno allo stesso modo, ma molti piloti non sanno ancora dove andare a correre. Questo è il periodo in cui si vogliono fare prove". Brava quindi GT Sport a giocare d'anticipo, ufficializzando in estate calendario e regolamento tecnico.

Oltre a Double R, il lavoro sul BoP a Jerez coinvolgerà l'italiana RP Motorsport, incaricata per l'unità Piedrafita, e Carlin per quella marchiata Volkswagen, che già impiega storicamente nel FIA F3. In queste settimane GT Sport ha collaborato con i rispettivi preparatori (Piedrafita appunto, insieme ad HWA e Spiess), adesso arriva il momento di raccogliere dati in pista: l'obiettivo è equilibrare le prestazioni dei tre motori, agendo in particolare su potenza e coppia.

Per il Balance of Performance sono previste tre sessioni dedicate (alle 9:00, alle 12:50 e 15:25), e verranno sfruttati anche i consueti tre turni di prove libere da trenta minuti che aprono ogni weekend.

Nella foto, una vettura Double R nel FIA F3 2015