Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
1 Nov 2012 [12:18]

È crisi tra McLaren e Mercedes
Il team inglese guarda alla Honda

Massimo Costa

Dalla Germania rimbalza la seguente notizia: tra la McLaren e la Mercedes c'è aria di crisi. E la fornitura dei motori tedeschi al team britannico si interromperebbe già alla fine della stagione 2013. Niki Lauda, consigliere della Mercedes, uomo fondamentale (a quanto dicono) per l'arrivo di Lewis Hamilton il prossimo anno, avrebbe spinto per fermare il rapporto che da anni lega la Casa di Stoccarda alla McLaren. Forse perché è imbarazzante che i motori Mercedes ottengano successi con un telaio non Mercedes, ma andrebbe rivisto anche l'appoggio alla Force India. Oppure per concentrarsi al meglio solo su se stessi per far nascere quel dream team che in Germania tutti aspettano. Fatto sta che i giornali tedeschi parlano proprio di rottura tra McLaren e Mercedes. Ma Martin Whitmarsh avrebbe già l'asso nella manica. Un accordo con la Honda. I giapponesi infatti, vogliono ardentemente rientrare in F.1 e di certo l'unione con la McLaren è particolarmente suggestiva: tale binomio vinse molto nella seconda metà degli anni Ottanta.

Nella foto, Haug della Mercedes con il team principal Whitmarsh (Photo 4)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar