GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
1 Nov 2012 [12:18]

È crisi tra McLaren e Mercedes
Il team inglese guarda alla Honda

Massimo Costa

Dalla Germania rimbalza la seguente notizia: tra la McLaren e la Mercedes c'è aria di crisi. E la fornitura dei motori tedeschi al team britannico si interromperebbe già alla fine della stagione 2013. Niki Lauda, consigliere della Mercedes, uomo fondamentale (a quanto dicono) per l'arrivo di Lewis Hamilton il prossimo anno, avrebbe spinto per fermare il rapporto che da anni lega la Casa di Stoccarda alla McLaren. Forse perché è imbarazzante che i motori Mercedes ottengano successi con un telaio non Mercedes, ma andrebbe rivisto anche l'appoggio alla Force India. Oppure per concentrarsi al meglio solo su se stessi per far nascere quel dream team che in Germania tutti aspettano. Fatto sta che i giornali tedeschi parlano proprio di rottura tra McLaren e Mercedes. Ma Martin Whitmarsh avrebbe già l'asso nella manica. Un accordo con la Honda. I giapponesi infatti, vogliono ardentemente rientrare in F.1 e di certo l'unione con la McLaren è particolarmente suggestiva: tale binomio vinse molto nella seconda metà degli anni Ottanta.

Nella foto, Haug della Mercedes con il team principal Whitmarsh (Photo 4)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar