GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
1 Ott 2005 [15:05]

ESTORIL - QUALIFICA 1
Prima pole per Tristan Gommendy
Robert Kubica lo marca stretto

Prima pole del 2005 per Tristan Gommendy a Estoril. Il pilota francese del team KTR di Kurt Mollekens ha vinto un bellissimo duello con Robert Kubica nel Gruppo A della prima qualifica, il più rapido. Il leader della classifica, che potrebbe laurearsi campione della categoria già domenica prossima con una tappa di anticipo sul finale di stagione, aveva iniziato forte portandosi a 1'26"082. Kubica è rimasto per parecchi minuti al comando mentre dietro si mettevano in evidenza Gommendy e Will Power. Al cambio gomme, Felix Porteiro, compagno del polacco, ha strappato il primo posto con 1'26"040, ma immediata è arrivata la risposta di Gommendy in 1'25"547. Kubica ha poi piazzato un 1'25"529 che gli ha permesso di riprendere la testa davanti al francese, Power, Montanari e Rees. Ma all'ultimo giro, Gommendy ha abbassato il limite a 1'25"321 davanti a Kubica mentre Porteiro saliva al terzo posto in 1'25"710 poi Colin Fleming e il rientrante Patrick Pilet con la GD. A seguire, Power e Montanari. Al sammarinese, con problemi di sovrasterzo, è stato tolto il suo giro più veloce per eccessiva velocità in pit-lane (71 km/h anziché 60) e quindi è stato ritenuto valido il secondo passaggio più rapido: da sesto è passato settimo. Positiva la qualifica di Ben Hanley che ha sfruttato bene le gomme nuove reagendo serenamente alla tensione della qualifica segnando il nono tempo di Gruppo (nona fila) a otto decimi dalla pole. Davide Rigon invece è risultato dodicesimo. Il veneto della Victory non aveva potuto provare nelle libere di ieri gli pneumatici nuovi per la rottura del radiatore. Si è quindi dovuto adattare alle gomme direttamente in qualifica. Non ha ripetuto le interessanti prestazioni offerte nelle libere Giovanni Tedeschi.
Nel Gruppo B, il primo è stato Andreas Zuber che ha concluso la qualifica con un testacoda nei secondi finali. Dietro di lui Markus Winkelhock, che recrimina per una bandiera gialla uscita mentre aveva il giro buono in tasca. Volti soddisfatti alla Eurointernational: Fabio Carbone ha ottenuto il quinto posto prima di finire nella ghiaia. Bena anche Matteo Pellegrino, in netta progressione dopo Donington mentre Matteo Meneghello lamenta una gialla. Ben due testacoda per Nicolas Prost che si è messo dietro Ivan Bellarosa. Sfortunato Milos Pavlovic che non ha neppure completato un giro cronometrato per problemi di natura elettronica.

Massimo Costa

Nella foto, Tristan Gommendy.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Tristan Gommendy - KTR - 1'25"321
Andreas Zuber - Carlin - 1'25"625
2. fila
Robert Kubica - Epsilon - 1'25"529
Markus Winkelhock - Draco - 1'26"008
3. fila
Felix Porteiro - Epsilon - 1'25"710
Adrian Valles - Pons - 1'26"055
4. fila
Colin Fleming - Jenzer - 1'25"956
Simon Pagenaud - Saulnier - 1'26"393
5. fila
Patrick Pilet - GD - 1'26"011
Fabio Carbone - Eurointernational - 1'26"412
6. fila
Will Power - Carlin - 1'26"020
Jaap Van Lagen - KTR - 1'26"736
7. fila
Christian Montanari - Draco - 1'26"204
Celso Miguez - Pons - 1'26"863
8. fila
Fernando Rees - Interwetten - 1'26"240
Damien Pasini - Cram - 1'27"055
9. fila
Ben Hanley - Cram - 1'26"389
Matteo Pellegrino - RC - 1'27"136
10. fila
Ryo Fukuda - Saulnier - 1'26"609
Pastor Maldonado - Dams - 1'27"140
11. fila
Ryan Sharp - Jenzer - 1'27"148
Matteo Meneghello - Eurointernational - 1'27"770
12. fila
Davide Rigon - Victory - 1'27"463
Nicolas Prost - Dams - 1'28"485
13. fila
Giovanni Tedeschi - RC - 1'27"561
Ivan Bellarosa - Avelon - 1'28"805
14. fila
Mehdi Bennani - Avelon - 1'29"710