formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
1 Feb 2008 [11:26]

Eastern Creek - Libere 2
Duval primo col team Francia

E' arrivato a Eastern Creek soltanto questa mattina, un'ora prima dell'inizio del secondo turno di prove libere. Nonostante... il fiatone, Loic Duval del team Francia è riuscito nell'impresa di conquistare il miglior tempo della giornata in 1'18"675. Continua a sorprendere Robert Wickens. Il giovane canadese ha conquistato il secondo tempo in 1'18"941 facendo meglio di Robbie Kerr del team Gran Bretagna e del portacolori della Nuova Zelanda Jonny Reid.

Chris Alajajian ha deciso di far sognare il team Libano conquistando il quinto posto davanti all'olandese Jeroen Bleekemolen. Rimane nei top ten il team Australia con John Martin seguito dal messicano David Garza, da Jonathan Summerton (USA) e da Cheng Cong Fu (Cina). Sotto tono la Svizzera di Neel Jani, dodicesimo e la Germania di Michael Ammermuller, quattordicesimo. Indietro anche l'India con Narain Karthikeyan addirittura diciottesimo e col pensiero rivolto al possibile rientro in F.1 con la Super Aguri. Il team Italia, che schiera Edoardo Piscopo, è sedicesimo. Un problema al telaio ha costretto Adam Carroll all'ultima posizione.

Massimo Costa

Nella foto, Loic Duval.

I tempi del 2° turno libero, venerdì 1 febbraio 2008

1 - Francia - Loic Duval - 1'18"675 - 24 laps
2 - Canada - Robert Wickens - 1'18"941 - 19
3 - Gran Bretagna - Robbie Kerr - 1'18"996 - 18
4 - Nuova Zelanda - Jonny Reid - 1'19"102 - 21
5 - Libano - Chris Alajajian - 1'19"337 - 17
6 - Olanda - Jeroen Bleekemolen - 1'19"669 - 21
7 - Australia - John Martin - 1'19"710 - 15
8 - Messico - David Garza - 1'19"854 - 20
9 - Stati Uniti - Jonathan Summerton - 1'19"914 - 25
10 - Cina - Cheng Cong Fu - 1'19"990 - 28
11 - Brasile - Sergio Jimenez - 1'20"062 - 26
12 - Svizzera - Neel Jani - 1'20"167 - 25
13 - Indonesia - Satrio Hermanto - 1'20"535 - 28
14 - Germania - Michael Ammermuller - 1'20"562 - 15
15 - Repubblica Ceca - Tomas Enge - 1'20"621 - 28
16 - Italia - Edoardo Piscopo - 1'20"840 - 25
17 - Sud Africa - Adrian Zaugg - 1'20"891 - 18
18 - India - Narain Karthikeyan - 1'20"936 - 29
19 - Malesia - Fairuz Fauzy - 1'21"028 - 20
20 - Portogallo - Joao Urbano - 1'21"484 - 22
21 - Pakistan - Adam Khan - 1'21"633 - 33
22 - Irlanda - Adam Carroll - 1'21"797 - 27