World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
2 Feb 2008 [10:37]

Eastern Creek - Qualifica 1
Francia in pole, Italia a picco

Loic Duval ha mantenuto fede alle promesse della vigilia quando è risultato il più veloce nelle sessioni di prove libere del venerdì e del sabato mattina. Il rappresentante del team Francia ha infatti conquistato la pole per la gara sprint al termine dei due segmenti della prima qualifica. Duval ha ottenuto il tempo di 1'18"149 nella prima parte della sessione, quella più difficile in quanto i piloti sono entrati in pista a meno di 3' dalla bandiera a scacchi (a disposizione 15') creando un assurdo traffico in pista. Ma Duval è stato abile nel trovare comunque lo spazio per siglare la pole battendo per appena 69 millesimi Neel Jani.

Lo svizzero nel corso delle prove libere non aveva mai dimostrato a Eastern Creek di essere competitivo, ma nei momenti che contano è divenuto protagonistsa assoluto e nella corsa sprint partirà dalla prima fila. Alle spalle di Duval e Jani scatteranno il bravo Adrian Zaugg del team Sud Africa e Jonny Reid della Nuova Zelanda nonché leader del campionato. Terza fila per il bravo Cheng Cong Fu e per Jonathan Summerton mentre soltanto in quarta fila sono due dei possibili protagonisti, Michael Ammermuller e Robbie Kerr, che ha compiuto un giro "sporco". Crollo totale del team Italia. Edoardo Piscopo è ventesimo con 1'19"975. Dietro solo Satrio Hermanto del team Indonesia (autore di un fuoripista senza danni) e il Libano, ma soltanto perché lo sciagurato Chris Alajajian ha distrutto il posteriore della sua Lola dopo un giro del primo segmento.

Massimo Costa

Nella foto, Loic Duval.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Francia - Loic Duval - 1'18"149
Svizzera - Neel Jani - 1'18"218
2. fila
Sud Africa - Adrian Zaugg - 1'18"243
Nuova Zelanda - Jonny Reid - 1'18"368
3. fila
Cina - Cheng Cong Fu - 1'18"370
Stati Uniti - Jonathan Summerton - 1'18"464
4. fila
Germania - Michael Ammermuller - 1'18"632
Gran Bretagna - Robbie Kerr - 1'18"649
5. fila
Australia - John Martin - 1'18"690
Olanda - Jeroen Bleekemolen - 1'18"804
6. fila
Brasile - Sergio Jimenez - 1'18"811
Irlanda - Adam Carroll - 1'18"929
7. fila
India - Narain Karthikeyan - 1'19"004
Repubblica Ceca - Tomas Enge - 1'19"099
8. fila
Canada - Robert Wickens - 1'19"197
Malesia - Fairuz Fauzy - 1'19"384
9. fila
Portogallo - Joao Urbano - 1'19"492
Pakistan - Adam Khan - 1'19"623
10. fila
Messico - David Garza - 1'19"785
Italia - Edoardo Piscopo - 1'19"975
11. fila
Indonesia - Satrio Hermanto - 1'20"154
Libano - Chris Alajajian - no time