GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
20 Feb 2014 [14:17]

Ecclestone vince la causa inglese
Ma il giudice: 'c'è stata corruzione'

Alti e bassi per Bernie Ecclestone nell’aula della High Court di Londra. Al termine della controversia tra il boss della Formula 1 e l’azienda tedesca Constantin Medien per la compravendita dei diritti della F1 alla CVC, la corte ha deciso in favore del primo, ma non è tutto oro quello che luccica. Ecclestone non dovrà pagare i 144 milioni richiesti per la presunta sottovalutazione della transazione, mentre per quanto riguarda le accuse penali tedesche, la situazione non è altrettanto positiva.

Questa parte del processo non tocca la parte di procedimento penale ancora in corso di svolgimento in Germania, quella più pericolosa per l'ottantatreenne affarista. Rischia di essere negativa però la sentenza visti i rilievi presenti: il giudice ha spiegato come, secondo lui, i pagamenti a Gehrard Gribkowski fossero una tangente, fornendo un nuovo appiglio per il pubblico ministero tedesco. In altre parole, secondo il giudice, si tratta "solo" di corruzione, ma non c’era nessuna sottovalutazione della transazione tale da giustificare il risarcimento richiesto. La situazione si complica ulteriormente...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar