Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
20 Feb 2014 [14:17]

Ecclestone vince la causa inglese
Ma il giudice: 'c'è stata corruzione'

Alti e bassi per Bernie Ecclestone nell’aula della High Court di Londra. Al termine della controversia tra il boss della Formula 1 e l’azienda tedesca Constantin Medien per la compravendita dei diritti della F1 alla CVC, la corte ha deciso in favore del primo, ma non è tutto oro quello che luccica. Ecclestone non dovrà pagare i 144 milioni richiesti per la presunta sottovalutazione della transazione, mentre per quanto riguarda le accuse penali tedesche, la situazione non è altrettanto positiva.

Questa parte del processo non tocca la parte di procedimento penale ancora in corso di svolgimento in Germania, quella più pericolosa per l'ottantatreenne affarista. Rischia di essere negativa però la sentenza visti i rilievi presenti: il giudice ha spiegato come, secondo lui, i pagamenti a Gehrard Gribkowski fossero una tangente, fornendo un nuovo appiglio per il pubblico ministero tedesco. In altre parole, secondo il giudice, si tratta "solo" di corruzione, ma non c’era nessuna sottovalutazione della transazione tale da giustificare il risarcimento richiesto. La situazione si complica ulteriormente...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar