formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
20 Feb 2014 [14:17]

Ecclestone vince la causa inglese
Ma il giudice: 'c'è stata corruzione'

Alti e bassi per Bernie Ecclestone nell’aula della High Court di Londra. Al termine della controversia tra il boss della Formula 1 e l’azienda tedesca Constantin Medien per la compravendita dei diritti della F1 alla CVC, la corte ha deciso in favore del primo, ma non è tutto oro quello che luccica. Ecclestone non dovrà pagare i 144 milioni richiesti per la presunta sottovalutazione della transazione, mentre per quanto riguarda le accuse penali tedesche, la situazione non è altrettanto positiva.

Questa parte del processo non tocca la parte di procedimento penale ancora in corso di svolgimento in Germania, quella più pericolosa per l'ottantatreenne affarista. Rischia di essere negativa però la sentenza visti i rilievi presenti: il giudice ha spiegato come, secondo lui, i pagamenti a Gehrard Gribkowski fossero una tangente, fornendo un nuovo appiglio per il pubblico ministero tedesco. In altre parole, secondo il giudice, si tratta "solo" di corruzione, ma non c’era nessuna sottovalutazione della transazione tale da giustificare il risarcimento richiesto. La situazione si complica ulteriormente...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar