Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
21 Gen 2015 [11:59]

Ecco la nuova Williams FW37
Sarà l’anti-Mercedes?

Antonio Caruccio

La Williams è la prima squadra ad aver mostrato la propria veste per il mondiale Formula 1 2015. Nata sotto l’attento sguardo di Pat Symonds, la FW37 cercherà di colmare le lacune del precedente modello, che soffriva soprattutto sulle piste ad alto carico aerodinamico. Il piano di sviluppo della vettura tuttavia viene descritto dagli stessi tecnici di Grove come pianificato già dapprima dei successi del 2014, dimostrando come alla corte di Sir. Frank Williams si fosse già puntato ad un successo a lungo termine. L’anno scorso infatti la squadra inglese è salita dal nono posto al terzo nei costruttori, alle spalle di Mercedes e Red Bull, scavalcando Lotus e McLaren tra i britannici.

La stabilità delle regole rende la Williams come una delle squadre accreditate a lottare per il titolo, con proprio il propulsore Mercedes ad essere il punto di forza attorno cui è stata costruita una vettura più semplice di quella tedesca, che ha permesso a Felipe Massa e Valtteri Bottas di ottenere nove podi e l’intera prima fila a Zeltweg, in Austria. Compare ancora sul muso la prominenza che teoricamente sarebbe stata vietata da regolamento, anche se l’altezza e le dimensioni generali sono fortemente modificate.

Williams
Williams
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar