formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
21 Gen 2015 [11:59]

Ecco la nuova Williams FW37
Sarà l’anti-Mercedes?

Antonio Caruccio

La Williams è la prima squadra ad aver mostrato la propria veste per il mondiale Formula 1 2015. Nata sotto l’attento sguardo di Pat Symonds, la FW37 cercherà di colmare le lacune del precedente modello, che soffriva soprattutto sulle piste ad alto carico aerodinamico. Il piano di sviluppo della vettura tuttavia viene descritto dagli stessi tecnici di Grove come pianificato già dapprima dei successi del 2014, dimostrando come alla corte di Sir. Frank Williams si fosse già puntato ad un successo a lungo termine. L’anno scorso infatti la squadra inglese è salita dal nono posto al terzo nei costruttori, alle spalle di Mercedes e Red Bull, scavalcando Lotus e McLaren tra i britannici.

La stabilità delle regole rende la Williams come una delle squadre accreditate a lottare per il titolo, con proprio il propulsore Mercedes ad essere il punto di forza attorno cui è stata costruita una vettura più semplice di quella tedesca, che ha permesso a Felipe Massa e Valtteri Bottas di ottenere nove podi e l’intera prima fila a Zeltweg, in Austria. Compare ancora sul muso la prominenza che teoricamente sarebbe stata vietata da regolamento, anche se l’altezza e le dimensioni generali sono fortemente modificate.

Williams
Williams
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar