indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
30 Ott 2021 [20:03]

Endurance a Monza, qualifica
Pole per Di Folco-Amici-Middleton

Saranno Di Folco-Amici-Middleton (Lamborghini Huracan) a partire dalla “pole” nella quarta ed ultima prova del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance in corso all’autodromo di Monza. I portacolori dell’Imperiale Racing, infatti, nei tre turni di prove ufficiali hanno ottenuto il miglior tempo (5’22.502) e sulla griglia di partenza, al loro fianco, troveranno i leader della classifica provvisoria, Drudi-Ferrari-Agostini (5’22.793).

I portacolori di Audi Sport Italia avranno alle sue spalle il terzo equipaggio in lotta per il titolo, Gai-Zampieri (Ferrari 488 GT3 Evo-Scuderia Baldini), che hanno fatto fermare i cronometri a 5’23.172, e la Ferrari 488 GT3 Evo (AF Corse) di Hudspeth-Schreiner-Rigon (5’24.812), mentre dalla terza fila scatteranno la BMW M6 GT3 (Ceccato Racing) di Comandini-Zug-Spengler (5’25.116) e la seconda Audi R8 LMS di Salaquarda-Mancinelli-Postiglione (5’25.133).

Mann-Cressoni (Ferrari 488 GT3 Evo-AF Corse) con il tempo di 5’25.160 si posizioneranno in quarta fila dove troveranno al loro fianco la vettura gemella dell’Easy Race di Greco-Hoffer (5’26.486), a cui seguiranno le due rosse di Cuhadaroglu-Fumanelli (Kessel Racing) e Di Amato-Vezzoni (RS Racing), la 488 GT3 Evo di Earle-Schirò-Perel (Kessel Racing), l’Honda NSX GT3 di Magnoni-Zanotti (Nova Race) e la seconda Huracan dell’Imperiale Racing di Bottiroli-Jirik-August.



Nella GT Cup, “pole” di Demarchi-Risitano-Barbolini (Ferrari 488 Challenge Evo-SR&R), nella foto sopra, che hanno fatto fermare i cornometri a 5’37.282 davanti ai compagni di squadra Baratto-Aramis-Bacci (Ferrari 458 Challenge) e alla BMW M4 GT4 (Ceccato Rcing ) di Neri-Fascicolo-Nilsson.

Foto Speedy
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing