GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
30 Ott 2021 [20:03]

Endurance a Monza, qualifica
Pole per Di Folco-Amici-Middleton

Saranno Di Folco-Amici-Middleton (Lamborghini Huracan) a partire dalla “pole” nella quarta ed ultima prova del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance in corso all’autodromo di Monza. I portacolori dell’Imperiale Racing, infatti, nei tre turni di prove ufficiali hanno ottenuto il miglior tempo (5’22.502) e sulla griglia di partenza, al loro fianco, troveranno i leader della classifica provvisoria, Drudi-Ferrari-Agostini (5’22.793).

I portacolori di Audi Sport Italia avranno alle sue spalle il terzo equipaggio in lotta per il titolo, Gai-Zampieri (Ferrari 488 GT3 Evo-Scuderia Baldini), che hanno fatto fermare i cronometri a 5’23.172, e la Ferrari 488 GT3 Evo (AF Corse) di Hudspeth-Schreiner-Rigon (5’24.812), mentre dalla terza fila scatteranno la BMW M6 GT3 (Ceccato Racing) di Comandini-Zug-Spengler (5’25.116) e la seconda Audi R8 LMS di Salaquarda-Mancinelli-Postiglione (5’25.133).

Mann-Cressoni (Ferrari 488 GT3 Evo-AF Corse) con il tempo di 5’25.160 si posizioneranno in quarta fila dove troveranno al loro fianco la vettura gemella dell’Easy Race di Greco-Hoffer (5’26.486), a cui seguiranno le due rosse di Cuhadaroglu-Fumanelli (Kessel Racing) e Di Amato-Vezzoni (RS Racing), la 488 GT3 Evo di Earle-Schirò-Perel (Kessel Racing), l’Honda NSX GT3 di Magnoni-Zanotti (Nova Race) e la seconda Huracan dell’Imperiale Racing di Bottiroli-Jirik-August.



Nella GT Cup, “pole” di Demarchi-Risitano-Barbolini (Ferrari 488 Challenge Evo-SR&R), nella foto sopra, che hanno fatto fermare i cornometri a 5’37.282 davanti ai compagni di squadra Baratto-Aramis-Bacci (Ferrari 458 Challenge) e alla BMW M4 GT4 (Ceccato Rcing ) di Neri-Fascicolo-Nilsson.

Foto Speedy
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing