formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
30 Ott 2021 [20:03]

Endurance a Monza, qualifica
Pole per Di Folco-Amici-Middleton

Saranno Di Folco-Amici-Middleton (Lamborghini Huracan) a partire dalla “pole” nella quarta ed ultima prova del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance in corso all’autodromo di Monza. I portacolori dell’Imperiale Racing, infatti, nei tre turni di prove ufficiali hanno ottenuto il miglior tempo (5’22.502) e sulla griglia di partenza, al loro fianco, troveranno i leader della classifica provvisoria, Drudi-Ferrari-Agostini (5’22.793).

I portacolori di Audi Sport Italia avranno alle sue spalle il terzo equipaggio in lotta per il titolo, Gai-Zampieri (Ferrari 488 GT3 Evo-Scuderia Baldini), che hanno fatto fermare i cronometri a 5’23.172, e la Ferrari 488 GT3 Evo (AF Corse) di Hudspeth-Schreiner-Rigon (5’24.812), mentre dalla terza fila scatteranno la BMW M6 GT3 (Ceccato Racing) di Comandini-Zug-Spengler (5’25.116) e la seconda Audi R8 LMS di Salaquarda-Mancinelli-Postiglione (5’25.133).

Mann-Cressoni (Ferrari 488 GT3 Evo-AF Corse) con il tempo di 5’25.160 si posizioneranno in quarta fila dove troveranno al loro fianco la vettura gemella dell’Easy Race di Greco-Hoffer (5’26.486), a cui seguiranno le due rosse di Cuhadaroglu-Fumanelli (Kessel Racing) e Di Amato-Vezzoni (RS Racing), la 488 GT3 Evo di Earle-Schirò-Perel (Kessel Racing), l’Honda NSX GT3 di Magnoni-Zanotti (Nova Race) e la seconda Huracan dell’Imperiale Racing di Bottiroli-Jirik-August.



Nella GT Cup, “pole” di Demarchi-Risitano-Barbolini (Ferrari 488 Challenge Evo-SR&R), nella foto sopra, che hanno fatto fermare i cornometri a 5’37.282 davanti ai compagni di squadra Baratto-Aramis-Bacci (Ferrari 458 Challenge) e alla BMW M4 GT4 (Ceccato Rcing ) di Neri-Fascicolo-Nilsson.

Foto Speedy
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing