FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
31 Ott 2021 [23:40]

Endurance a Monza
Audi campione con super Drudi

Al termine di una gara caratterizzata da pista bagnata nelle ultime fasi di gara, Mattia Drudi, Lorenzo Ferrari e Riccardo Agostini, al volante dell’Audi R8 LMS, si sono aggiudicati il Campionato Italiano Gran turismo Endurance 2021. L’equipaggio di Audi Sport Italia ha festeggiato nel migliore dei modi il titolo salendo sul gradino più alto del podio davanti a Di Folco-Amici-Middleton (Lamborghini Huracan-Imperiale Racing), secondi in campionato, e Gai-Zampieri (Ferrari 488 GT3 Evo-Scuderia Baldini), terzi nella classifica finale. Gli altri titoli GT3 sono andati a Simon Mann (PRO-AM) e Magnoni-Zanotti (AM), mentre nella GT Cup hanno conquistato l’alloro tricolore Demarchi-Risitano-Barbolini (Ferrari 488 Challenge Evo). La vittoria finale nella classe GT4 se la sono aggiudicata Neri-Fascicolo-Nilsson al volante della BMW M4 GT4.

GT3
E’ stata una gara difficile la quarta ed ultima prova della serie Endurance, caratterizzata dalla pioggia caduta negli ultimi 20 minuti e che ha determinato il risultato finale. Nel terzo stint a salire in cattedra è stato, senza dubbio, Mattia Drudi, la cui decisione di mantenere le gomme slick si è rivelata vincente e che ha regalato ad Audi Sport Italia il secondo titolo italiano dopo quello conquistato al Mugello nella serie Sprint. Non da meno, però, sono stati gli altri due portacolori Audi, Riccardo Agostini e Lorenzo Ferrari. Dopo una partenza non facile, il padovano è stato bravo nel primo stint a rimanere a contatto con i due battistrada, Amici e Zampieri, mentre il giovane pilota piacentino, nonostante un dritto alla prima variante, ha mantenuto la terza piazza, cedendo poi la vettura ad un magistrale Drudi che ha completato l’opera. Il giovane pilota riminese è stato fantastico e, mentre gli avversari diretti nella corsa per il titolo prendevano la decisione di montare le gomme rain, lui è rimasto in pista con le slick non senza difficoltà, dimostrando le doti di un grande campione quale Mattia è!

Nulla da fare per i portacolori Lamborghini, nonostante le tre sessioni di prove ufficiali che avevano visto l’equipaggio dell’Imperiale Racing conquistare una splendida pole position. In gara, poi, Amici è stato bravo a mantenere il comando per tutto il primo stint, così come il britannico Middleton che ha fatto il suo egregio lavoro nella seconda parte di gara mantenendo senza sbavature la leadership della gara. Nello stint finale Di Folco ha allungato con decisione sugli inseguitori prendendo un margine di vantaggio di oltre 30 secondi sulla Ferrari di Gai e Zampieri e di ben 50 su Drudi, ma questo non è stato sufficiente ai portacolori dell’Imperiale Racing per vincere le gara e fregiarsi del titolo italiano. La sosta ai box per montare le rain, da parte di entrambi gli equipaggi, ha permesso a Drudi di prendere il comando della gara e gestirla al comando fin sotto alla bandiera a scacchi concludendo davanti alla Lamborghini e alla Ferrari della Scuderia Baldini.

A ridosso del podio ha concluso il secondo equipaggio Audi, Salaquarda-Mancinelli-Postiglione davanti a Comandini-Zug-Spengler (BMW M6 GT3) e ai due equipaggi dell’AF Corse, al volante delle Ferrari 488 GT3 Evo, Hudspeth-Schreiner-Rigon e Mann-Vilander. Con il primo posto nella classe GT3 PRO-AM il 18enne statunitense Simon Mann si è laureato campione italiano di categoria, bissando il successo ottenuto nella GT3 PRO-AM Sprint.
La top ten è stata completata dalle tre Ferrari 488 GT3 Evo di Earle-Schirò-Perel (Kessel Racing), che ha permesso a Earle e Perel di laurearsi vice campioni GT3 PRO-AM, Di Amato-Vezzoni (RS Racing), terzi nella GT3 PRO-AM, e Greco-Hoffer (Easy Race), mentre in 11^ posizione assoluta si sono classificati Magnoni-Zanotti (Honda NSX GT3) laureatisi campioni italiani GT3 AM.

GT CUP/GT4
E’ stata una bella passerella finale per Luca Demarchi, Nicholas Risitano ed Edoardo Barbolini, neo campioni italiani GT Cup, tuttavia i portacolori dell’SR&R non si sono risparmiati concludendo una gara che li ha visti sul gradino più alto del podio davanti ai compagni di squadra Baratto-“Aramis”-Bacci (Ferrari 458 Challenge). Per Demarchi-Risitano-Barbolini quella di Monza è stata la seconda vittoria della stagione dopo quella ottenuta a Pergusa in avvio di stagione, assistiti egregiamente dalla squadra di Ravetto & Ruberti, abili a schierare anche una seconda vettura che ha permesso ad “Aramis” di conquistare il secondo posto finale e il titolo di vice campione. Nella GT4 la vittoria finale a punteggio pieno è andata a Nicola Neri, Giuseppe Fascicolo e Alfred Nilsson, al volante della BMW M4 GT4 del Ceccato Racing, primi anche nell’ultima gara della stagione.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing