GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
30 Ott 2018 [14:56]

Ericsson passa in IndyCar con Schmidt

Marco Cortesi

Marcus Ericsson passa in IndyCar. Il pilota svedese, perso il posto da titolare in Sauber con l’arrivo di Antonio Giovinazzi e Kimi Raikkonen, ha deciso di passare alla categoria americana, aumentando ulteriormente il contingente europeo, e in particolare della sua nazione, che ha già visto l’innesto in Ganassi di Felix Rosenqvist.

Ericsson di fatto farà da sostituto di Robert Wickens anche se guiderà la vettura numero 7 e non la 6, il cui sedile, come detto dal team Principal Sam Schmidt, rimarrà a disposizione del canadese a tempo indeterminato, se e quando potrà tornare a correre. Ericsson affiancherà James Hinchcliffe pur restando nel ruolo di terzo pilota della scuderia marcata Alfa Romeo in Formula 1. Anche per il 2019 ci sarà una terza vettura, gestita in collaborazione con il team Meyer Shank Racing, per un programma parziale. Il pilota sarà nuovamente Jack Harvey.
DALLARAPREMA