formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
26 Ott 2018 [19:46]

Wickens continua la terapia
"Molto lontano dal poter camminare"

Marco Cortesi

Robert Wickens continua con coraggio la sua riabilitazione a Indianapolis, assistito dallo staff medico dell’IndyCar e col supporto unanime della comunità del motorsport. Il pilota canadese oggi ha voluto condividere una delle difficoltà che si trova ad affrontare a causa della lesione del midollo spinale subita in occasione del tremendo incidente di Pocono. “Oggi ho fatto la mia prima transizione come paraplegico” ha spiegato, ovvero passare dal letto alla carrozzina, "Presto sarò in grado di farlo da solo".

Dopo aver mostrato immagini di movimenti volontari delle gambe che avevano generato molto ottimismo, forse anche eccessivo, Wickens ha così voluto dare una rappresentazione più realistica di quelle che sono le difficoltà quotidiane, pur senza dare indicazioni “cliniche”. Priorità, al momento, è rinforzare la parte superiore del corpo per potersi spostare autonomamente e riguadagnare l'autosufficienza.

Alcuni media hanno parlato, con poca sensibilità, di paralisi definitiva dalla vita in giù. La situazione in realtà è molto complessa e la paraplegia può essere incompleta a vari livelli: non ci sono (probabilmente non le ha nemmeno Wickens) anticipazioni su un eventuale recupero. Che sarà comunque lungo. Wickens ha comunque confermato di avere sensibilità e alcuni movimenti, pur non avendo la mobilità dal torace in giù, situazione che potrebbe però evolvere positivamente nei prossimi 24 mesi

Si tratta della realtà quotidiana di tutte le persone che, avendo subito una lesione del midollo spinale, in particolare se non completa, si battono anche senza previsioni accurate di un possibile risultato.

A far forza a Wickens, oltre ai piloti e in particolare James Hinchcliffe, anche la presenza di Sam Schmidt, tetraplegico in seguito a un incidente nel 2000 sull’ovale di Orlando. Ma in grado, nonostante tutto, di fare grandi passi avanti, tornando a respirare autonomamente mesi dopo l’accaduto e raggiungendo numerosi altri traguardi sportivi e personali.






DALLARAPREMA